numeroso pubblico di fedeli, tra cui noti esperti di ambienti musicali che hanno plaudito l’esibizione. Successo per il coro diretto dal maestro Alessandro Sabatini. Presente all’evento anche il Vescovo di Sulmona Valva Monsignor Angelo Spina. Ricco il programma concertistico, con musiche di Haydn, Mendelsshon, Poulene, Bossi, Bartolucci e Boellmann. Tanto l'entuisiasmo che gli spettatori hanno auspicato repliche più frequenti di simili concerti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO
GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 5 gennaio 2012
SUCCESSO PER CORO CAPPELLA MUSICALE PAMPHILIANA SULMONESE
SULMONA – Lunghi applausi ieri nella basilica di San Panfilo a Sulmona per l’esibizione del coro della Cappella Musicale Pamphiliana della cattedrale sulmonese, con la partecipazione dell’organista titolare della cattedrale di Chieti, il maestro Walter D’Arcangelo. Il concerto ha calato il sipario sugli appuntamenti delle festività natalizia, che hanno dato risalto al restaurato organo "Zarantonello". Le splendide note e la qualità fonica dello strumento, sapientemente suonato dal maestro D’Arcangelo hanno incantato il
numeroso pubblico di fedeli, tra cui noti esperti di ambienti musicali che hanno plaudito l’esibizione. Successo per il coro diretto dal maestro Alessandro Sabatini. Presente all’evento anche il Vescovo di Sulmona Valva Monsignor Angelo Spina. Ricco il programma concertistico, con musiche di Haydn, Mendelsshon, Poulene, Bossi, Bartolucci e Boellmann. Tanto l'entuisiasmo che gli spettatori hanno auspicato repliche più frequenti di simili concerti.
numeroso pubblico di fedeli, tra cui noti esperti di ambienti musicali che hanno plaudito l’esibizione. Successo per il coro diretto dal maestro Alessandro Sabatini. Presente all’evento anche il Vescovo di Sulmona Valva Monsignor Angelo Spina. Ricco il programma concertistico, con musiche di Haydn, Mendelsshon, Poulene, Bossi, Bartolucci e Boellmann. Tanto l'entuisiasmo che gli spettatori hanno auspicato repliche più frequenti di simili concerti.