foto red. |
La conferenza è rivolta sia ai volontari che ai cittadini interessati. Saranno trattati argomenti riferiti alle tecniche di emergenza e norme di comportamento per il soccorso in montagna, in particolare sarà approfondito come utilizzare l’ARVA (Apparecchio elettronico di ricerca in valanga), la pala e la sonda per l’autosoccorso in caso di incidente da valanga. Un argomento molto importante per tutti coloro che praticano attività in neve fresca fuoripista, scialpinismo, racchette da neve (ciaspole), escursionismo invernale. Le statistiche riportano che tra i travolti che si salvano, la stragrande maggioranza viene estratta dai compagni di escursione che li hanno trovati grazie a un corretto uso dell'ARVA. La velocità di intervento è fondamentale per la sopravvivenza, che decresce molto velocemente col passare del tempo.