ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 5 gennaio 2012

POLSTRADA, MENO INCIDENTI NEL 2011

L'AQUILA - Scende in Abruzzo il numero degli incidenti stradali, che nel 2011 sono stati 2.732, pari al 6,8% in meno rispetto all'anno precedente, con 39 morti e 1.708 feriti (-6,9%), mentre sono stati 110.683 i punti decurtati dalle patenti. Sono alcuni dei dati diffusi dalla Polizia stradale abruzzese che, tracciando un bilancio del lavoro svolto dai circa 500 agenti nell'anno appena concluso, evidenzia come l'attività sia stata contraddistinta soprattutto dalla prevenzione. Senza tralasciare l'importanza della posa della prima pietra a novembre per la caserma di polizia stradale che sorgerà all'imbocco del casello di Pratola Peligna (foto)
Con l'obiettivo di contrastare la morte sulle strade, sono stati potenziati i controlli mirati alla guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: 100.487 i conducenti controllati (il 37,8% in più rispetto al 2010), di cui 1.038 sanzionati per guida sotto l'effetto di alcool e 132 sotto l'effetto di droghe. Risultati positivi si sono registrati anche sul fronte degli incidenti dovuti alla velocità, anche grazie al rafforzamento dei controlli attraverso il sistema Tutor: 69.474 le infrazioni al codice della strada contestate,
tra cui 1.636 per velocità pericolosa, 18.858 per eccesso di velocità, 3.062 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 1.895 per uso del telefonino alla guida e 118 per mancato uso del casco. Quasi duemila le patenti e 914 le carte di circolazione ritirate. Sono stati inoltre effettuati 7.094 soccorsi agli automobilisti in difficoltà e 13 scorte per il trasporto di organi da trapiantare. Potenziati anche i controlli al trasporto professionale, con 16.270 veicoli commerciali italiani ed esteri controllati. Per quanto riguarda l'attività di Polizia giudiziaria, nel 2011 sono state 58 le persone arrestate e 836 quelle denunciate. Circa 270 i controlli amministrativi ad autoconcessionari ed autofficine della Regione, con 75 illeciti amministrativi riscontrati. La prevenzione - evidenzia la Polstrada - è passata attraverso un'intensa attività di informazione ed educazione stradale, nelle scuole di ogni ordine e grado, in tutta la Regione. Numerose le iniziative messe in campo nei luoghi frequentati dai giovani e dalle famiglie.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-