ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 gennaio 2012

NUOVI POVERI NEGLI AFFETTI E AFFIDO CONDIVISO NEL CONVEGNO AD AVEZZANO

AVEZZANO - Affido condiviso, una legge non applicata “in toto” dal fisco. Il grido d’allarme è stato lanciato nel convegno “Nuovi poveri negli affetti: chi li difende”, dove esperti del settore giudici e genitori hanno fatto il punto sulle norme penalizzanti del sistema. Nel summit ne Municipio di Avezzano, organizzato dall'assessorato alle pari opportunità, in collaborazione con l'associazione onlus nonne e nonni penalizzati dalle separazioni, è stato evidenziato, tra gli altri, il problema dei genitori chiamati a  erogare assegni di  mantenimento: oneri che (secondo l’art. 3  - comma 3- lett. b - del T.U. dpr. 917/86 e alla lett. b e norma attuativa dell’art 3 del dpr 42/88) dovrebbero essere esclusi dalla base imponibile del reddito. Misura che potrebbe costituire un piccolo contributo per quei genitori che percepiscono salari o stipendi modesti e che hanno enorme difficoltà  ad  arrivare a  fine mese. Il convegno,
ovviamente, ha toccato i diversi aspetti, sia economici che affettivi, che scattano dopo le separazioni.
 “Questo è un tema importante” ha evidenziato Iride Cosimati, assessore comunale alle parti opportunità “molto sentito dai ragazzi che hanno partecipato in maniera attiva al dibattito, segno di interesse per un problema, quello delle separazioni, che genera effetti pesanti sulla vita dei figli e dei nonni”. Temi che hanno catturato l’attenzione dei partecipanti, tra i quali due classi del liceo Scientifico e Artistico e genitori e nonni. Fra le  autorità  di spicco intervenute al convegno Stefano Venturini, Giudice del Tribunale di Avezzano, che ha fatto il punto sulla norma civile, (art. 433) riguardante gli alimenti; Fabio Nestola, Presidente della Federazione Italiana Bigenitorialità e curatore del Centro Studi FeNBI che ha evidenziato la tematica dell’affido condiviso. Fausto Tagliaferri, psichiatra dell’Ospedale di Rieti, ha relazionato sui  danni ai minori scaturenti dalla deprivazione genitoriale; Loretta Ubaldi, Pedagogista e Criminologa nonché CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) del Tribunale di Roma, ha raccontato la sua corposa esperienza sul “prezzo” pagato dai minori con la fine delle storie degli adulti.  Nell’ambito del convegno, quindi, sono stati messi a fuoco i punti deboli della legge 54/2006. Molto toccante la testimonianza di Marco Melotti, presidente dell'associazione volontari per il servizio internazionale, che ha messo in risalto le povertà indotte dalle separazioni con persone che per sopravvivere bussano alle porte della Caritas.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-