ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 dicembre 2011

TRIBUNALE. SPINOSA PINGUE, INAUGURARE UNA GOVERNANCE DI TERRITORIO

L’AQUILA- “Roma tagliera' drasticamente la spesa della giustizia, come da manovra e da delega del Parlamento. Entro trenta giorni sara' tutto fatto. Dal Ministero di Grazia e Giustizia, dove abbiamo incontrato il Dott. Luigi Giuseppe Birritteri, capo del Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, ci viene ribadita la ferma volonta' di voler procedere alla eliminazione dei tribunali minori. E la provincia dell'Aquila difficilmente potra' conservare anche due dei suoi tre tribunali. Lo afferma in una nota il presidente di Confindustria della provincia dell'Aquila, Fabio Spinosa Pingue. Ora, - ha aggiunto - assunto che la presenza dello Stato sul territorio andra' necessariamente ridisegnata in maniera
completamente diversa poiche' figlia di un'era che non esiste piu', dobbiamo prendere la nostra penna e sederci a disegnare anche noi, se non vogliamo che Roma lo faccia al posto nostro utilizzando la mannaia. Assistendo, di fatto passivamente, ad una continua ed estenuante spoliazione di tutti i presidi di diretta emanazione della Stato sul territorio. L'Aquila e' tra le prime dieci province piu' grandi d'Italia e ha una densita' di popolazione assai scarsa, fattori che, incrociati, generano numeri inesistenti in termini di produttivita' e di efficienza dei suoi uffici. E' ormai chiaro che non riusciremo a salvare un presidio per ciascuno dei tre comprensori e a trattenere, quindi, ben tre uffici dello stesso dipartimento e/o agenzia. Ergo, ciascuno deve necessariamente trovare una diversa organizzazione al proprio interno. Dunque, salva la presenza nel capoluogo degli uffici per ogni competenza dello Stato, gli altri due comprensori devono provare a salvaguardare un altro presidio. A cosa ciascun comprensorio e' disposto a rinunciare pur di potenziare altri diversi presidi, vicini alle proprie eccellenze e specificita'? Questa e' la dialettica che ci deve guidare, cioe' quella di una negoziazione tra di noi: fare da soli i tagli ma programmare, al contempo, quale altro presidio/ufficio potenziare. Se saremo capaci di procedere in questo modo - ha affermato Pingue - la provincia dell'Aquila, proprio per la specificita' del suo territorio, potra' riuscire a mantenere ben due presidi per ogni ufficio, anziche' l'unico che le spetta in quanto Provincia. La questione dei Tribunali minori deve inaugurare una nuova stagione di governance del territorio Aquilano che riesca a trasformare la sua straordinaria e peculiare orografia in un punto di forza. Questa e' la sfida. Mettere insieme la nostre forze - ha sottolineato sempre Pingue - ed abbandonare le rivendicazioni di quartiere che tanto hanno creato nocumento all'Abruzzo interno. Che e' gravido di eccellenze come l'agroalimentare del Fucino - autentico giacimento alimentare nazionale -, i laboratori di Fisica nucleare del Gran Sasso, il polo famaceutico dell'Aquila, l'Universita' dell'Aquila, i poli turistici di Roccaraso/Aremogna e di Ovindoli/Campo felice, la presenza di prestigiosi ristoranti stellati, lo straordinario patrimonio culturale a Sulmona, l'Abbazia Celestiniana, Albafucens, e Amiternum, la presenza di numerosi Borghi piu' belli d'Italia. Rivolgo un appello a tutte le forze produttive, alle forze sindacali, alla politica, alle istituzioni, agli ordini degli Avvocati affinche' ci si possa incontrare immediatamente: abbiamo i giorni contati. Potremmo pensare di condividere con i territori il progetto di un unico Tribunale di Avezzano E Sulmona, con sede in uno dei due centri e con le due sezioni (civile e penale) scisse tra i due presidi. In fondo la distanza che separa Sulmona da Avezzano e' di appena 40 minuti. Peraltro di autostrada... mentre spostarsi da un capo di Roma all'altro ci vogliono circa 80 minuti. Continuare nelle difese di ufficio e campanilistiche dei due presidi avra' come risultato la concentrazione degli uffici periferici dello Stato solo e soltanto nel capoluogo di Provincia”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-