SULMONA – Il coordinamento Api di Sulmona spronano il
sindaco di Sulmona ad intervenire nella vicenda delle corse Arpa “ad agire con
determinazione vera, e non di facciata, nei confronti di Regione ed Arpa”
spiega in una nota “affinchè i sulmonesi non siano trattati da cittadini di
serie B provvedendo a bloccare la
decisione dell’Arpa e a ripristinare le modalità di percorrenza e di tempi fino
ad ora in vigore”. Solidarietà viene
espressa da Alleanza per l’Italia “alla tenacia azione che i pendolari e
Federcopa stanno portando avanti in difesa dei diritti di studenti e lavoratori
di questo territorio di non vedersi negare servizi sociali fondamentali come
quello relativo alla mobilità.
In una fase tanto delicata della vita sociale di questo territorio, tutti,
compreso ARPA, si permettono di fare sperimentazioni sulla pelle dei sulmonesi
con il silenzio complice della politica e delle istituzioni locali.
Capita così che i pendolari che prima potevano utilizzare il collegamento
diretto verso
la Capitale
partendo da Sulmona alle 8,00 ora si vedono allungare i tempi di percorrenza di
oltre 45 minuti per una incredibile deviazione verso Avezzano ed alcune zone
della Marsica.
Noi riteniamo che di fronte a questi comportamenti sia necessario fare appello
all’orgoglio della nostra gente per spingere parlamentari, istituzioni, forze
sociali e semplici cittadini ad agire affinchè vengano tutelati adeguatamente
gli interessi della città e dei sulmonesi”.