italiana e straniera. Da Verdi a Puccini, da Chopin a Lehar, Granados. nello spettacolo diviso in due momenti, non sono mancati i brani dedicati al Natale. Emozionato il giovane tenore che vanta un corposo curriculum, con esibizioni sui palcoscenici di tutto il mondo. “Non mi aspettavo questa calorosa accoglienza e tutta questa gente” ha affermato al termine del concerto, salutando dal palco i suoi concittadini. “Sono orgoglioso di essere abruzzese e sono fiero di portare il nome di Pratola in giro per il mondo”. L’evento, organizzato dall’associazione In loco Pratulae, avvalendosi del contributo della Bcc di Pratola Peligna e di numerosi sponsor, è stato sostenuto dalla Provincia dell’Aquila “affinchè la partecipazione di noi abruzzesi” ha spiegato la vicepresidente della Provincia Antonella Di Nino “sia fonte di nuova luce per il Santuario di Maria SS della Libera gravemente colpito dal sisma del 6 aprile 2009. Con un piccolo gesto ognuno di noi sarà parte integrante del progetto di ristrutturazione dell’emblema e cuore pulsante della comunità”. “La musica può portarci lontano” ha detto padre Renato Filippi, parroco di Pratola precisando, nel suo messaggio, che è doveroso mantenere bello e guarire dalle ferite del terremoto il Santuario importante per tutta
