17:00, dalle 17:00 - 20:00 e dalle 20:00 alle 23:00. E poi ancora dalle 23:00 alle 2:00, dalle 2:00 alle 5:00, dalle 5:00 alle 8:00, dalle 8:00 alle 11.00 e dalle 11:00 alle 14.00. In ogni fascia oraria sarà presente negli uffici e e nelle aule del tribunale un Consigliere dell'ordine e almeno 5 avvocati in affiancamento ai dipendenti. D'intesa con i dipendenti, infatti, durante tutta la giornata (sia nelle ore pomeridiane e che notturne) sarà possibile effettuare il deposito e il ritiro di atti ad eccezione di quelli urgenti (vale a dire quelli che scadono in giornata e che, come di regola, dovranno essere depositati entro I'orario canonico), la richiesta e il ritiro di certificati, l'asseverazione di perizie, il raccoglimento di atti notori.
Previste udienze civili e penali sera e notte per la giornata di lunedi 5, quanto al resto della settimana sono ancora in fase organizzativa. Gli avvocati dovranno presentare con estrema sollecitudine al Consiglio dell'ordine una comunicazione di disponibilità a mantenere il presidio con espressa indicazione della fascia oraria di preferenza (il tutto, ovviamente, ai fini della copertura delle 24 ore di ogni
singola giornata della settimana di presidio). "Data la gravità del momento" specifica il presidente Gabriele Tedeschi "ci si attende la massima e convinta partecipazione".