ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 novembre 2011

PICCOLI COMUNI, FORME ASSOCIATIVE ABBASSATA SOGLIA DA 5 MILA A 3 MILA

PESCARA - Saranno facilitate anche per i comuni piu' piccoli e disagiati, specialmente montani, le forme associative, grazie ad un provvedimento varato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore agli Enti locali, Carlo Masci, che abbassa da 5000 a 3000 il limite demografico complessivo per le forme associative costituite da comuni appartenenti o appartenuti a comunita' montane. "Abbiamo tradotto in politica inclusiva la nostra attivita' di ascolto delle esigenze che ci sono pervenute dai sindaci dei piccoli comuni, nel corso delle tante riunioni che volutamente abbiamo svolto sul territorio, per affrontare la nuova sfida della razionalizzazione dei servizi comunali. Abbassare la soglia da 5000 a 3000, dopo averla ulteriormente ritoccata rispetto al
limite dei 10.000 imposto dalle leggi nazionali - ha evidenziato l'assessore Masci - significa aver tenuto conto delle tante difficolta' dei comuni abruzzesi, soprattutto delle aree montane, delle particolari condizioni geomorfologiche, sulla base delle quali abbiamo cercato e offerto soluzioni che non ostacolano, anzi favoriscono l'inclusione dei piccoli centri, fin dalla fase iniziale di costruzione della governance del territorio, senza perdere di vista il principio della stabilizzazione finanziaria, pur nel quadro di un sistema economico piu' efficiente e competitivo". La deroga va commisurata e concessa in presenza di alcune elencate condizioni come la mancanza di contiguita' territoriale con i comuni obbligati a gestire in forma associata le funzioni/servizi comunali; l'impossibilita' di costituire forme associative ricadenti nel territorio di una singola provincia, situazioni geomorfologiche particolari ed ostative". I limiti demografici sono strettamente correlati alla gestione delle 6 funzioni/servizi fondamentali cosi' descritte: funzioni generali di amministrazione, polizia locale, istruzione pubblica, funzione nel campo della viabilita' e trasporti, gestione del territorio, e sociale. Va ricordato che le leggi nazionali hanno statuito anche il rispetto di una tempistica stringente per la costituzione di unioni o di convenzioni chiedendo ai comuni con soglia fino a 1000 abitanti l'obbligo ad associare tutti i servizi entro il prossimo anno, e ai comuni con soglia fino a 5000 di associare almeno due funzioni entro il 31 /12/20011 e le rimanenti entro il 31/12/2012.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-