CASTEL DI SANGRO - Il 28 novembre 1912 l'Albania proclamò l'indipendenza. Anche quest'anno, in occasione della ricorrenza del novantanovesimo anniversario, festa grande per la comunità albanese, da anni ben integrata nel territorio del centro Abruzzo. Nel ristorante Le Vele di Castel di Sangro lo scorso sabato sera, musica e balli tradizionali, oltre ad attività culturali ed artistiche.
Presenti il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, l'assessore alle politiche sociali del comune di Castel Di Sangro, Andrea Liberatore, e il consigliere della Provincia dell'Aquila. Durante la conviviale si è esibita la soprano Lindita Hisku moglie del presidente Artan Hisku, che non ha potuto partecipare alla festa. Un'occasione per gli albanesi del Kosovo e della Macedonia, che abitano in diversi paesi e città dell'Abruzzo interno, per ritrovarsi e festeggiare insieme. L'associazione "Madre Teresa" nasce nella Valle Peligna Alto Sangro dalla volontà della comunità albanese, un'associazione di volontariato senza scopo di lucro, fondata su principi di solidarietà sociale, di fraternità, di libertà, di democrazia, e trasparenza. Il 3 ottobre 2009 data di battesimo della associazione alla presenza della cittadinanza, del Comune di Sulmona, delle Comunita Montana. Molte le assemblee che hanno coinvolto anche i Comuni di Corfinio, Raiano, Pratola Peligna, Sulmona, Anversa degli Abruzzi, Introdacqua, Bugnara, Pettorano, Rocca Pia, Roccaraso, Rivisondoli e Castel di Sangro, dando la possibilità a tutti di conoscere la comunità e capire cosa vuol dire costruire un'associazione, indicando la strada dell'integrazione, eliminando i modelli sbagliati. La serietà, il rispetto, l'etica morale, la democrazia e la trasparenza sono elementi fondamentali per l' "associazione volontaria centro culturale albanese Madre Teresa " Valle Peligna Alto Sangro e Valle del Sagittario, come hanno spiegato i rappresentanti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO