ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"- Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”

PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 15 novembre 2011

DETENUTI A LEZIONE PER IMPARARE A REALIZZARE IL PANE

SULMONA – I detenuti del carcere di Sulmona a scuola per imparare a realizzare il pane.  Al via dal 21 novembre “pane e solidarietà” un corso di formazione di cento ore per ventuno reclusi che potranno apprendere il mestiere di panificatore e pasticciere. Le lezioni teoriche saranno effettuate all’interno dell’istituto di pena di via Lamaccio, mentre per le restanti settanta i reclusi saranno impegnati nei laboratori allestiti nei locali dell’Officina dei Sapori a Sulmona gestita dal Cescot Abruzzo. Dare la possibilità ai detenuti di imparare un lavoro al fine di un reinserimento nella società è lo scopo del progetto, che si avvale del contributo di diecimila euro della Provincia, presentato questa mattina nella sede sulmonese della Provincia dell’Aquila. Al termine delle
attività potrà essere costituita una cooperativa sociale che si occuperà della gestione della panetteria da realizzare all’interno della casa circondariale sulmonese. Il prodotto sfornato non solo potrà soddisfare le esigenze all’interno delle mura di sicurezza, dove si consumano circa 2 quintali di pane al giorno, ma è stata presa in considerazione anche la possibilità in futuro di poter rifornire anche ospedali o case di riposo. “L’istituto di Sulmona devo riconoscere che in tutta la Regione è quello più attivo riguardo i laboratori extra e ritengo sia importante tenere occupati i detenuti” ha affermato il presidente Antonio Del Corvo. Soddisfatto il direttore Romice che ha sottolineato la preziosa collaborazione Provincia e carcere che va intensificandosi negli anni, raccontando come questo laboratorio si inserisca tra le attività esistenti già nella casa lavoro (falegnameria, calzoleria) e annunciando l’imminente apertura di una tessitoria. L’intenzione è quella di dare vita ad un impresa vera e propria all’interno dell’istituto, alla stregua di un’azienda agricola. “Ci vogliono però le gambe” ha chiosato Romice.  Plauso per il progetto anche dall’assessore D’Eramo che ne ha spiegato l’importanza dando valore al binomio formazione e solidarietà, su cui si è basata la decisione di elargire il massimo sostegno. Per Pellegrino, invece, si è voluto puntare soprattutto sull’insegnamento di quei mestieri che rischiano di scomparire, ricordando dunque i precedenti corsi effettuati, come quello di macelleria, di pizzaioli e di panificatori per i disabili. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-