 |
alcune associazioni culturali in un' assemblea del 20 nov 2011 |
SULMONA – A meno di un mese dal Natale ancora nessuna allettante
notizia in merito agli eventi targati Comune previsti per il periodo festivo sulmonese. Si rimboccano, quindi, le maniche e decidono di scendere in campo 28
associazioni culturali di città, aderendo al progetto “Cultura bene comune”, proponendo di allestire un cartellone autonomo anche
all'interno del Cinema Pacifico “a patto però” precisano in una nota ben
protocollata a firma di Guerino Sciulli, Clotilde Iavarone, Lorena Di Cristofaro
e Liana Moca, e inviata ai vertici di
palazzo San Francesco che il Comune “ritiri la
recente delibera che ne
disciplina la concessione a

costi obiettivamente onerosi, dunque preclusivi per
quanti vorranno utilizzare la struttura fino a nuova determinazione
dell'amministrazione Comunale per l'affidamento a terzi della sua gestione”. E’
quanto deciso in un’assemblea in cui si sono riuniti lo scorso 26 novembre i
referenti delle associazioni al fine di concordare una serie di attività in
vista delle imminenti festività natalizie, riscontrando notevoli difficoltà nel
programmare e organizzare le proprie
iniziative a causa sia della cronica carenza e indisponibilità di spazi e
strutture pubbliche, sia “della crescente riduzione delle risorse finanziarie
destinate alla Cultura da parte degli enti pubblici e privati (tanto che lo
stesso Comune di Sulmona ha dovuto "cancellare" il tradizionale
Cartellone delle iniziative per il Natale)”. Le associazioni spiegano che la
recente delibera di Giunta (n. 279 del 17/11/2011) prevede l'uso della sala
polivalente Pacifico a costi eccessivamente onerosi per le loro modeste tasche (da 550 euro a 1150 al giorno oltre i costi di
allestimento, prova o montaggio per 80
euro giornalieri), ecco, quindi, che Sulmona e i sulmonesi restano privi di una
struttura pubblica fondamentale, infliggendo un colpo mortale alla
programmazione e alla fruizione di moltissime iniziative ed eventi anche di
rilevanza nazionale. Bocciata, intanto, oggi durante la seduta del
Consiglio comunale la proposta presentata dal Pd di
destinare 30 mila euro agli eventi natalizi e alla cultura. G.S.