SULMONA - Continua senza sosta la battaglia la Federazione dei pendolari d'Abruzzo. "L'assessore regionale Morra non puo' restare impassibile a guardare in silenzio la pesante penalizzazione che l'Arpa ha progettato a danno dei pendolari della Valle Peligna Morra deve esercitare il suo ruolo di azionista di riferimento dell'azienda del trasporto pubblico e deve bloccare questo taglio". Il presidente della Federcopa, Francesco Di Nisio, ha sollecitato l'assessore regionale ad intervenire tempestivamente
sull'Arpa per tutelare le centinaia di pendolari che ogni giorni dal Centro Abruzzo raggiungono Roma con gli autobus dell'Arpa. "L'intervento del sindaco di Sulmona e dei tanti politici regionali di ogni schieramento che in queste ore si stanno mobilitando a sostegno della nostra vertenza - afferma Di Nisio - sono la testimonianza che l'Arpa non puo' continuare a difendere gli stipendi dei
consiglieri d'amministrazione, gli sprechi e le caste e a penalizzare i pendolari di questo territorio che vogliono solo che venga tutelato il loro diritto di andare a lavorare. Persino Chiodi ha assicurato che interverra' per risolvere questa situazione - ha aggiunto Di Nisio - ora aspettiamo che Morra faccia la sua parte: convochi il presidente dell'Arpa e si faccia fornire una spiegazione credibile di questo taglio. Poi apra un confronto con i pendolari che hanno gia' fornito alternative piu' credibili n termini di risparmi, e si discuta di questa situazione in un tavolo di confronto. Chi non e' mai salito su un autobus e viene profumatamente pagato con i soldi degli abruzzesi - ha concluso Di Nisio - ha il dovere di ascoltare la voce dei cittadini".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO