ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 settembre 2011

PD "PROVINCIA ESCA DA FONDAZIONE ABRUZZO SOLIDARIETA' E SVILUPPO"


L'AQUILA – “La Provincia esca dalla fondazione Abruzzo Solidarietà e Sviluppo”. Chiede anche le dimissioni dell’assessore provinciale Mauro Fattore il gruppo consiliare del Pd alla Provincia dell’Aquila, in merito all’inchiesta sui fondi per il sociale nel cratere. “Le forze politiche ed istituzionali non possono sottrarsi dalla responsabilità di effettuare una riflessione critica sul fatto di non avere valutato e vigilato a sufficienza su fenomeni speculativi messi in atto da soggetti estranei al nostro territorio, aventi l’unico scopo di accaparrarsi le risorse stanziate per la ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni colpiti dal sisma del 6 aprile 2009”. Così in una nota il partito democratico. “Le indagini della Magistratura sulla ipotesi di una presunta truffa ai danni dello Stato, con particolare riferimento all’utilizzo dei fondi per interventi di natura sociale per i
Comuni del cratere, stanno provocando un legittimo moto di indignazione tra i cittadini e nell’opinione pubblica in generale. Non è nostra intenzione entrare nel merito della vicenda giudiziaria” continua il centrosinistra “poiché spetta alla Magistratura compiere ciò che è necessario per l’individuazione delle precise ed eventuali responsabilità dei soggetti ed Enti coinvolti dall’inchiesta”            
“Si è sottovalutato” precisano “la stranezza relativa alla costituzione di Fondazioni, Società o raggruppamenti, tutti con la finalità di contribuire alla rinascita civile, sociale e culturale del territorio, o al suo sviluppo come si disse per la Fondazione “Abruzzo Solidarietà e Sviluppo” quando si propose l’adesione alla stessa da parte della Provincia dell’Aquila.
Un’adesione che si impose con tempi ultra celeri, sia in sede di Commissione Statuto e successivamente in sede di Consiglio Provinciale. A nulla valsero i nostri inviti alla maggioranza a rinviare la discussione e l’approvazione dello Statuto e Regolamento, in considerazione della scarsa chiarezza della vicenda e per la presenza di soggetti esterni, Enti e privati, sconosciuti ai più per l’assenza di documentate e certificate referenze. Proprio perché oltre un anno fa esprimemmo motivate preoccupazioni e dubbi, che oggi sembrano trovare conferma da quel che leggiamo a proposito delle indagini” concludono “riteniamo opportuno che la Provincia esca come Socio dalla Fondazione e che l’Assessore Mauro Fattore, se non lo ha già fatto, si dimetta dagli organismi della stessa”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-