con una potenza di circa 0,5 MWp, una produzione annua di oltre 690.000 kWh. Emissioni evitate pari a 370 tonnellate di CO2. Ammontano a 460 le tonnellate di petrolio che annualmente non saranno sfruttate per la produzione di energia elettrica grazie ai due impianti abruzzesi. Il progetto e' stato sviluppato dalla societa' sulmonese che opera nel settore rinnovabili attraverso la progettazione, l'installazione e la realizzazione di impianti chiavi in mano, sia su copertura che su suolo, con particolare focalizzazione su impianti di potenza superiore ai 100 kW, ad oggi sono 12 le centrali elettriche realizzate e gestite direttamente da nel territorio Abruzzese per un totale di circa 12,5 MWp. Dal 2010 in poi i progetti realizzati dalla societa' abruzzese hanno attratto in regione ben oltre 20 milioni di euro.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO
SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 1 settembre 2011
ATTIVATI DUE IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU PROGETTO DI UNA SOCIETA' SULMONESE
con una potenza di circa 0,5 MWp, una produzione annua di oltre 690.000 kWh. Emissioni evitate pari a 370 tonnellate di CO2. Ammontano a 460 le tonnellate di petrolio che annualmente non saranno sfruttate per la produzione di energia elettrica grazie ai due impianti abruzzesi. Il progetto e' stato sviluppato dalla societa' sulmonese che opera nel settore rinnovabili attraverso la progettazione, l'installazione e la realizzazione di impianti chiavi in mano, sia su copertura che su suolo, con particolare focalizzazione su impianti di potenza superiore ai 100 kW, ad oggi sono 12 le centrali elettriche realizzate e gestite direttamente da nel territorio Abruzzese per un totale di circa 12,5 MWp. Dal 2010 in poi i progetti realizzati dalla societa' abruzzese hanno attratto in regione ben oltre 20 milioni di euro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento