ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 agosto 2011

SIGLATA INTESA ENEA E COMUNE PER PROGETTI MIGLIORAMENTO SISMICO

SULMONA - Progetti miglioramento sismico, siglato oggi accordo tra Enea (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energie e lo Sviluppo Economico Sostenibile) e il Comune di Sulmona.  “Il Protocollo –ha spiegato l’assessore Nicola Guerra, ha per oggetto la gestione delle richieste di valutazione di progetti di adeguamento e/o miglioramento sismico del patrimonio comunale, con tecniche e tecnologie innovative e sostenibili dal punto di vista sismico, ambientale ed economico.
“ Il campo di intervento sarà molto vasto: Edilizia sostenibile (ingegneria sismica);  Sviluppo urbano sostenibile (mobilità, pianificazione territoriale, micro zonazione sismica); prevenzione e mitigazione del rischio sismico ed idro-geologico. Per ogni intervento –ha concluso l’Assessore Guerra- si seguirà il medesimo schema progettuale: in una prima, saranno individuate, in maniera congiunta, le strutture alle quali applicare le tecniche e tecnologie innovative e sostenibili ritenute di maggiore interesse; quindi l’ENEA fornirà il supporto tecnico nella fase di valutazione, realizzazione, definizione, progettazione e collaudo degli interventi proposti. L’ENEA provvederà anche al supporto tecnico e alla formazione dei progettisti, ferma restando la possibilità di accordi con altri enti e università, per creare nuove sinergie”. “Con il Commissario dell’Enea, Giovanni Lelli – ha precisato il Sindaco, Fabio Federico- abbiamo dato vita a una collaborazione non occasionale ma duratura nel tempo, visto che il Protocollo d’intesa avrà una durata di quattro anni, rinnovabili per altri quattro. Sarà costituito un Comitato d’indirizzo, composto da sei componenti, 3 di nomina comunale e 3 di nomina Enea, senza alcuna retribuzione o onere o altro compenso.
“I progetti di miglioramento sismico devono oggi –ha concluso il Sindaco- far leva sui concetti di sostenibilità energetica, ambientale, edilizia e socio-economica, sulla cosiddetta ‘Green economy’ e contiamo molto, per centrare questi obiettivi sulla consolidata esperienza acquisita dall’ENEA”. L’assessore ai lavori pubblici, Nicola Guerra comunica inoltre che sono stati appaltati ad alcune imprese, tutte locali, una serie di interventi sulla viabilità e sul patrimonio comunale
Di seguito l’elenco degli interventi previsti, la ditta aggiudicatrice e l’importo dell’appalto:
Strade rurali                Strade e Asfalti (Raiano)        euro 190.000
Sistemazione Piazza Tommasi    Palombizio Costruzioni (Pratola P.)    euro   76.000
Palazzo Meliorati            GAS (Sulmona)            euro   70.000
Verde pubblico (Porta Pacentrana)    C.S. Costruzioni (Sulmona)        euro 180.000
Piscina comunale (copertura)    Edilservice (Sulmona)        euro 100.000




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina