ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 agosto 2011

METANODOTTO, COMITATI SULMONESI AL FORUM DI VENAUS

SULMONA –  Approderà nel "Forum contro le grandi opere inutili e per un altro futuro possibile" il caso del metanodotto brindisi Minerbio e della Centrale Snam. Sotto i riflettori nazionali e internazionali. "Una delegazione dei comitati di Sulmona e del comitato No Tubo di Umbria e Marche parteciperà al Forum organizzato dal movimento No Tav e che si terrà a Venaus, in Val di Susa, dal 26 al 30 agosto". E’ quanto riportato nella nota a firma degli ambientalisti sulmonesi, i quali spiegano che "Nella giornata del 27 è già previsto un apposito spazio nel quale sarà data ampia possibilità al movimento anti-gasdotto di presentarsi, raccontando la storia e spiegando le ragioni della lotta contro l'ecomostro della Snam”.
  “Il Forum di Venaus” affermano gli organizzatori, " è una importante occasione di discussione e confronto aperto alle associazioni e ai comitati di cittadini che difendono il loro territorio e futuro minacciati dalla realizzazione di opere inutili e /o nocive nella consapevolezza che ambiente e salute non possono essere oggetto di mediazione e di baratto"."Il Forum, il primo del genere, è dunque uno spazio per incontri e testimonianze di lotta e democrazia vissuta con la partecipazione dei movimenti europei, extraeuropei e della popolazione locale per conoscersi, discutere ed imparare dalle esperienze altrui".  Per il movimento anti-gasdotto  questa è una preziosa occasione per farsi conoscere e per collegarsi con altri movimenti che in Italia e all'estero si battono contro opere altamente impattanti e dannose". "Coscienti di avere tutti superato la fase del semplice NO  della protesta - dichiarano i promotori del Forum - auspichiamo anche che si possano collegare i movimenti per la costruzione di alternative per un futuro possibile, vivibile e desiderabile". "Oggi le popolazioni che hanno deciso di prendere in mano il proprio futuro dimostrano, attraverso l'auto organizzazione e senza mediazioni, che vincere è possibile e che proprio da queste lotte può nascere la speranza di un mondo più giusto e migliore".  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-