ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 agosto 2011

LABORATORIO GASTRONOMICO DISABILI, UNA BELLA E UTILE "FESTA IN CUCINA"


SULMONA – Una festa in cucina. E’ così che hanno definito il laboratorio gastronomico per persone disabili, questa mattina, i venti ragazzi sulmonesi che hanno partecipato all’iniziativa socio-culturale utile e interessante. Con semplicità hanno espresso tutto il loro entusiasmo e la loro contentezza per aver vissuto una singolare esperienza in cui si sono sentiti protagonisti. Grandi sorrisi e teneri abbracci fra loro nel momento in cui hanno visto sfornare il pane realizzato con le loro mani. Hanno, infatti, imparato a creare i prodotti da forno sotto la guida di due docenti d’eccezione: Daniele D’Alesio e Bruno De Santis, fornai di professione. Risposta più che positiva quella data dai giovani che hanno frequentato, attivamente e con il sorriso sempre pronto, la lezione di panificazione durata 5 ore nei locali dell’officina dei sapori in via Marcante.  Dall’impasto alla lavorazione fino all’infornata. “Si sono applicati tantissimo con
ottimi risultati divertendosi e rivolgendo domande pertinenti” hanno detto i due insegnanti, ammettendo di essersi emozionati loro stessi di fronte all’interesse, alla sensibilità mista a tanta voglia di imparare manifestata dei loro studenti. "Siamo pronti a replicare questi corsi" hanno aggiunto. Si tratta di una


manifestazione importante che può offrire uno sbocco lavorativo per i disabili. “Il disagio sociale va guardato come una risorsa” ha affermato Angelo Pellegrino, direttore Cescot officina dei Sapori, promotore della manifestazione insieme al Comune, panificatori d’Abruzzo, Asl, enti e associazioni. “In sinergia con l’amministrazione comunale” ha detto Pellegrino “faremo un progetto più ampio”. Ogni ragazzo è stato coinvolto nella preparazione pratica dei prodotti in una sorta di gioco/lavoro per facilitare l’apprendimento ed accrescere la consapevolezza personale del “Saper fare” e del “Saper essere”. Il laboratorio protetto offre, oltre all’attività lavorativa, la possibilità di sviluppare attività integrative e di tempo libero, per favorire l’integrazione della persona nella comunità. Il “Laboratorio Gastronomico” si inserisce in un quadro più complesso di azioni ed interventi dell’Officina dei Sapori di Sulmona a sostegno delle persone in difficoltà, nell’ambito di una programmazione generale mirata anche a prevenire e contrastare condizioni di emarginazione delle persone offrendo attività laboratori ali.G.S.













Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-