ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 marzo 2011

SULMONA: SITINDUSTRIE, FIM FIOM E UILM CONVOCANO UNA CONFERENZA STAMPA PER FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE





Conferenza stampa nel pomeriggio di oggi dei sindacati in merito alla vicenda Sitindustrie.Presenti le tre sigle sindacali FIM FIOM e UILM in rappresentanza dei lavoratori dello stabilimento peligno.Vogliamo rispondere al comitato spontaneo dei lavoratori, noi della UILM ha detto Roberto Di Pardo, abbiamo da sempre seguito e continueremo a seguire la vertenza di Sitindustrie, visto che si tratta di un gruppo isolato di pochi lavoratori a fronte di un'assemblea composta da una ventina di lavoratori che si sono dissociati dall'iniziativa dei colleghi.Per i ritardi sull'erogazione della cassa integrazione, noi non abbiamo nessuna responsabilità se non quella di aver firmato il 31 Dicembre 2010 l'accordo di proroga della cassa integrazione.Noi ci rendiamo conto delle problematiche dei lavoratori, ha aggiunto Di Pardo, cercheremo di stimolare con la collaborazione dei parlamentari la cassa integrazione e il decreto che assicura la copertura economica.Per Pietro Campanella della FIOM si stà attendendo il giudizio finale, l'omologa da parte del Giudice dopo il lavoro del commissario che ha presentato il 15 Marzo la relazione in merito al concordato che in teoria dovrebbe esserci entro 60 giorni, ma i tempi tecnici da indiscrezioni giunte da colloqui avuti al Ministero, dovrebbero essere minori e dunque i lavoratori in mobilita' e in cassa integrazione, potrebbero essere privileggiati dall'erogazione contestuale delle spettanze.Vogliamo parlare con il commissario sia in realzione della cassa straordinaria che scade a Giugno e al suo rinnovo.Noi lo convocheremo anche per capire l'operazione che si sta' eseguendo all'interno dello stabilimento, che consisterebbe nella pesa di materiale che dovrebbe uscire dalla fabbrica probabilmente per essere venduto.Noi diciamo, ha continuato Campanella, che non uscirà nulla dallo stabilimento prima di aver avuto un colloquio chiarificatore con il commissario in merito alla vendita di questo materiale periziato, ma soprattutto avere notizie sul rinnovo della cassa integrazione, sull'apertura della procedura di mobilita' e sulla ripresa dell'attivita.Noi teniamo alla ripresa produttiva, è la nostra unica preoccupazione, ha continuato Campanella, chiederemo la proroga della cassa in deroga, lo stabilimento è un patrimonio dei lavoratori, poi vedremo cosa succedera' alla luce anche di eventuali manifestazioni di interesse.I lavoratori hanno preso a dicembre gli ultimi soldi, ha detto Dante Carabbia della FIM circa 2000.00 Euro a testa.Noi siamo fermi in merito alla manifestazioni di interesse perchè sta scadendo la cassa integrazione e non sappiamo ancora cosa interessa ai probabili acquirenti, se vogliono lo stabilimento con i macchinari oppure vuoto, noi vogliamo vincolare i lavoratori allo stabilimento.Per quanto riguarda la vendita dello stesso il costo si aggirerebbe intorno ai 9 milioni di Euro compreso il materiale che è al suo interno.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-