ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 settembre 2010

PESCASSEROLI: CONFERENZA EUROPARC LA PROTESTA DEGLI ALLEVATORI

LA PROTESTA DELLE CAMPANE
Dopo il divieto del Questore dell'Aquila sul trasporto dei bovini a Pescasseroli, gli allevatori hanno posto in essere la protesta delle campane. Circa 50 proprietari di aziende agricole e di allevamento, provenienti dal Lazio, dall'Abruzzo e dal Molise, hanno allestito un presidio a poche decine di metri dall'ingresso del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise a Pescasseroli, dove e' in corso la conferenza internazionale Europarc 2010, richiamando con il suono delle campane l'attenzione dei vertici dei parchi nazionali esteri. Le forze dell'ordine, circa 40 unita' tra forestali, polizia, carabinieri e guardie del parco, stanno monitorando la situazione. "Siamo aperti al dialogo - ha riferito il presidente del Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise Giuseppe Rossi - e sicuramente in apertura della conferenza ricordero' quali sono i problemi degli allevatori. Al termine dei lavori, gia' a partire dal 4 ottobre, mi faro' portavoce di un incontro con la categoria e le altre istituzioni - conclude Rossi - per valutare le richieste avanzate in questi giorni".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina