
TANGENTI TERREMOTO, CONCESSI GLI ARRESTI DOMICILIARI AD EZIO STATI
Il Gip del Tribunale dell'Aquila, Marco Billi, si e' pronunciato stamane favorevolmente sulla richiesta di revoca della misura cautelare per Ezio Stati che lascia dunque il carcere dell'Aquila per fare ritorno nella propria abitazione in via Mazzarino ad Avezzano luogo in cui sara' sottoposto agli arresti domiciliari.L'uomo si trovava in carcere dal 2 agosto scorso e dal 5 agosto stava attuando lo sciopero della fame, protesta che si era inasprita negli ultimi giorni con il rifiuto di assumere acqua. Stati, difeso dagli avvocati Antonio Milo e Alfredo Iacone, si e' sempre ritenuto vittima di un errore giudiziario. Nei prossimi giorni gli avvocati presenteranno analoghe istanze anche per Vincenzo Angeloni e Marco Buzzelli (quest'ultimo compagno di Daniela Stati) anche loro indagati di corruzione insieme a Sabatino Stornelli. Vincenzo Angeloni, ex parlamentare, con un passato da dirigente prima nell'Avezzano calcio e poi nella Valle del Giovenco e' ancora rinchiuso nel penitenziario di Regina Coeli; Buzzelli, si trova agli arresti domiciliari nella sua abitazione di via Mazzarino ad Avezzano; Stornelli, ex amministratore delegato di Telespazio e fondatore della Selex del gruppo Finmeccanica, ha l'obbligo di dimora nel comune di Roma. Secondo la Procura dell'Aquila, che coordina l'inchiesta (portata avanti dagli agenti dalla Squadra mobile della Questura di Pescara), i cinque indagati avrebbero fatto pressioni per fare assegnare ad Abruzzo Engineering una commissione da un milione e mezzo di euro per lavori da eseguire dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Nessun commento:
Posta un commento