ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 novembre 2025

PALAZZO DELLA SANITÀ, DIONISIO: “L’IMMOBILE APPARTIENE AD ARPA ABRUZZO, PERCORSO AMMINISTRATIVO E NORMATIVO CHIARO E SENZA AMBIGUITÀ”

TERAMO  - "L’Agenzia regionale per la protezione ambientale intende chiarire in modo definitivo e inequivocabile la questione della titolarità dell’immobile di piazza Martiri Pennesi a Teramo, noto come “Palazzo della Sanità” e oggi sede del Distretto provinciale.A tal proposito vengono richiamate una serie di disposizioni legislative e atti amministrativi che attestano, senza interruzioni, la piena titolarità giuridica del bene, maturata attraverso il trasferimento progressivo delle competenze e del patrimonio dagli enti originari ad ARTA, oggi ARPA Abruzzo.L’iter che ne definisce la proprietà prende avvio il 26 giugno 1972, quando il Comune di Teramo rilascia all’Amministrazione provinciale la licenza edilizia per la costruzione dell’edificio destinato a funzioni sanitarie, successivamente denominato “Palazzo della Sanità”.

Con la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, i beni delle Province destinati ai servizi igienico-sanitari vengono trasferiti ai Comuni, con vincolo di destinazione alle Unità Sanitarie Locali (USL).

Un passaggio decisivo arriva con il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, che definisce il patrimonio delle USL e delle aziende ospedaliere come costituito da tutti i beni mobili e immobili loro appartenenti o trasferiti da altri enti pubblici, precisando che tali disposizioni costituiscono titolo per la trascrizione della proprietà.

In questo modo si consolida la titolarità del “Palazzo della Sanità” tra i beni del Servizio sanitario territoriale.

Con l’istituzione dell’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente (ARTA) tramite la Legge regionale n. 64 del 19 dicembre 1998, le funzioni e i beni dei Presidi Multizonali di Prevenzione vengono assegnati alla nuova struttura tecnico-scientifica della Regione Abruzzo.

La deliberazione della Giunta regionale n. 2534 del 17 dicembre 1999 trasferisce anche formalmente ad ARTA Abruzzo i beni mobili, immobili, le attrezzature e il personale in dotazione agli ex Presidi Multizonali di Igiene e Profilassi, tra i quali figura l’edificio di via Martiri Pennesi.

Nel maggio 2013, una nota a firma congiunta del Responsabile dell’Ufficio Attività amministrative, Dario Ciamponi, e del Direttore regionale della Regione Abruzzo, Antonio Sorgi, indirizzata ad ARTA, chiarisce che “si ritiene di non dar seguito alla rettifica della D.G.R. 831/2011 in quanto non necessaria ai fini della trascrizione presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari; si invita a procedere con le obbligatorie registrazioni, posto che le leggi regionali e le conseguenti deliberazioni di Giunta regionale prima e la sentenza del Tribunale di Teramo dopo, sono assolutamente idonee a legittimarle”.
Proprio la sentenza del Tribunale riconosce alla Provincia di Teramo la proprietà del solo primo piano dell’immobile denominato “Palazzo della Sanità”, confermando quindi la prevalente titolarità del bene in capo ad ARPA Abruzzo.

Un ulteriore riscontro documentale proviene dalla stessa Provincia di Teramo, che con una comunicazione formale del 17 gennaio 2023 ha dichiarato di detenere una quota di un ottavo dello stabile di via Martiri Pennesi, rilasciando contestualmente il proprio nulla osta alla realizzazione del progetto di ristrutturazione. Nella nota si specifica che “le funzioni di soggetto attuatore dell’intervento, nonché di stazione appaltante per tutto quanto necessario alla realizzazione del nuovo immobile, vengano espletate da codesta Agenzia”. Una formulazione che, provenendo dallo stesso Ente, conferma implicitamente e in modo inequivocabile la piena titolarità patrimoniale dell’immobile in capo ad ARPA Abruzzo, legittimata a esercitarne la completa disponibilità e gestione in qualità di soggetto subentrato nei diritti e nelle funzioni dei precedenti enti proprietari.

Si tratta di una situazione giuridica attestata da un percorso normativo chiaro e documentato, che conferma la legittimità dell’attuale utilizzo dell’immobile come sede istituzionale del Distretto provinciale.
“Il percorso amministrativo e normativo – spiega il direttore generale di Arpa Abruzzo, Maurizio Dionisio – è lineare e non lascia margini di ambiguità: il ‘Palazzo della Sanità’ appartiene ad ARPA Abruzzo, che lo utilizza legittimamente come sede operativa del Distretto provinciale di Teramo.”

Con questa precisazione, l’Agenzia intende chiudere ogni incertezza interpretativa sulla proprietà dell’immobile, riaffermando la legittimità della titolarità e la continuità amministrativa che, dal 1972 a oggi, collega il palazzo alle funzioni di tutela della salute e dell’ambiente".


Francesco Tancredi
Arpa Abruzzo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina