ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 giugno 2025

TARI, TRIBUNALE E RESPONSABILITÀ POLITICHE: "IL TEMPO DEGLI ALIBI È FINITO"

SULMONA - "Il Consiglio comunale di Sulmona ha approvato oggi l’aumento della TARI: una misura a cui il Partito Democratico ha detto no, con fermezza e senso di responsabilità. Una scelta che riteniamo ingiusta, socialmente insostenibile e priva di una visione strategica, in un momento già difficile per famiglie e attività produttive.Le motivazioni addotte dalla maggioranza – sebbene tecnicamente fondate – non bastano a giustificare una manovra così gravosa. La crisi del Cogesa è il risultato di anni di scelte sbagliate e di mancato controllo da parte dei Comuni soci prevalentemente guidati dalla destra. La relazione della Corte dei Conti parla chiaro: oltre 3 milioni di euro di disavanzo, governance opaca, assenza di trasparenza.
Eppure, di fronte a un quadro così critico, non è arrivata alcuna risposta politica da parte dell' amministrazione. Non sappiamo ancora se l’amministrazione intenda proseguire con l’affidamento in house o orientarsi verso una gara pubblica. Nulla è stato chiarito.
L’amministrazione si è rifugiata dietro un atteggiamento attendista, dichiarando la necessità di "studiare", "vedere", "valutare".
Perché, ha detto, "si è insediata da poco". Dato vero, quest' ultimo, ma che non può essere un alibi, soprattutto su un tema come Cogesa che da anni rappresenta un nodo centrale del dibattito politico e amministrativo locale. La verità è che una forza politica che si candida a governare ha il dovere di arrivare pronta, con una visione e una proposta chiara su questioni note e urgenti.
A oggi, invece, non c’è alcuna strategia, nessuna risposta sul futuro dell’affidamento del servizio rifiuti – in house o tramite gara – e nessuna garanzia concreta su come si intenda tutelare l’interesse pubblico. Una mancanza di direzione politica preoccupante, che non può essere mascherata dietro la retorica dell’“abbiamo bisogno di tempo”.
Governare significa  scegliere soprattutto quando è difficile.

Nel corso della stessa seduta, poi, il Partito Democratico ha  presentato una domanda di attualità sul Tribunale di Sulmona, protocollata nei tempi previsti ma respinta dall’Ufficio di Presidenza per un rilievo procedurale. Una decisione formalmente legittima, ma politicamente miope. La richiesta nasceva dall’urgenza di riportare all’attenzione del Consiglio una questione che va ben oltre le competenze giuridiche o procedurali: si parla della tenuta democratica, civile e istituzionale del nostro territorio.
Avremmo voluto chiedere al sindaco se alle rassicurazioni del Ministro Nordio – che ha parlato di proroga e addirittura di un disegno di legge per  evitare la chiusura del tribunale – siano seguiti atti concreti.
E ancora: il Comune è parte attiva in questa battaglia? Sta lavorando con Regione, Ministero, ordini forensi e territori?
Oggi non abbiamo potuto avere risposte ma ripresenteremo la richiesta, certi che su questioni di questo rilievo non si possa restare in silenzio".


Il coordinatore cittadino del Partito Democratico – Sulmona
Diego Bucci

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-