ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"- Netanyahu avverte: "Fermeremo il nucleare con o senza Trump".Esplosioni a Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme - I metalmeccanici in piazza: "Vogliamo il contratto". Bloccata la tangenziale di Bologna, "saranno denunciati"- Distruzione a Beer Sheva, nel sud di Israele, per un missile dall'Iran - Il Cremlino: "L'uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora"- Disagi nei trasporti per lo sciopero dei sindacati autonomi. A Roma treni cancellati e ritardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita- Pastore pagato 3 euro l'ora, condannato datore di lavoro - Bandiera della Palestina a Chieti sul palazzo che ospita il Comune - Enovitis in campo, a Rosciano inaugurata la 19a edizione -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” - Ufficiale, Silvio Baldini lascia Pescara! Il tecnico motiva la sua scelta - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale -

IN PRIMO PIANO

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO NAZIONALE IN MEMORIA DI DOMENICO SUSI: "IL RIFORMISMO COME EREDITÀ VIVA"

SULMONA- "Si è svolto con grande partecipazione di pubblico e relatori il Convegno nazionale “A 20 anni dalla scomparsa di Domenico Sus...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 maggio 2025

VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - "Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian Corsi ha ricevuto in visita istituzionale il vice ambasciatore di Germania Benjamin Hanna.Al centro dell’incontro il tema della cooperazione in ambito culturale, scientifico ed economico con le relative opportunità di crescita e sviluppo comune.
In particolare durante il tavolo progettuale istituzionale si è discusso di progetti di ricerca congiunti e finanziamenti europei, di consolidamento dei dottorati internazionali, di innovazione e ricerca con il settore industriale, di intensificazione dei gruppi di ricerca e di inserimento lavorativo con università, istituzioni e imprese tedesche.«Nel momento storico che attraversiamo - ha dichiarato il magnifico rettore Christian Corsi - le dinamiche complesse basate sulla prevaricazione e sulla minaccia tendono a dominare sulla mediazione e sul confronto. Con l’incontro odierno abbiamo voluto ribadire la necessità di coltivare il dialogo non solo come opportunità ma come necessità strategica per la crescita e il progresso comune. 





Lo abbiamo fatto oggi consolidando e potenziando le relazioni tra Italia e Germania, due Paesi che hanno alle spalle una cooperazione articolata e profonda su più livelli e che condividono la stessa visione sulla centralità e l’importanza delle istituzioni democratiche e la stessa fiducia nelle possibilità e nell’impegno comune all’interno dell’Unione Europea. Gli atenei non sono più solo luoghi di trasmissione del sapere, ma spazi di connessione tra culture, territori e generazioni. Saper cogliere e potenziare le opportunità offerte dall’internazionalizzazione è oggi una condizione imprescindibile per ogni università che voglia essere protagonista dell’innovazione, dell’eccellenza e della trasformazione sociale ed economica. Il rapporto tra il nostro Ateneo e la Germania ha già all’attivo una solida base di rapporti e accordi di cooperazione accademica ma il nostro Ateneo aspira a poter fare molto, molto di più, e a costruire insieme un vero dialogo e una visione comune di futuro».







«L’Abruzzo - ha dichiarato il vice ambasciatore di Germania Benjamin Hanna - è una regione affascinante, con paesaggi straordinari, un ricco patrimonio culturale e un ecosistema scientifico e accademico vivace, ben rappresentato dalla dinamicità e dall’eccellenza dell’Università di Teramo. È un territorio che l’economia tedesca ha tutto l’interesse a scoprire più da vicino. Un rafforzamento della cooperazione non risponde solo a interessi economici reciproci, ma va anche nella direzione del necessario rinnovamento dell’Europa. I prossimi anni saranno decisivi per la competitività del nostro continente nel contesto globale. Germania e Italia devono affrontare insieme questa sfida. Le relazioni economiche tra la Germania e l’Abruzzo sono particolarmente solide, ma vediamo ancora ampi margini per svilupparle ulteriormente, dall’industria manifatturiera all’agroalimentare, dal turismo all’innovazione».
Il Vice Ambasciatore ha visitato alcune strutture dell’Università di Teramo ritenute di altissimo interesse:
⦁    Il laboratorio di Medicina traslazionale, strutturato con una missione open di ricerca nel settore biomedicale con lo scopo di velocizzare la scoperta di nuovi trattamenti e strumenti diagnostici utilizzando un approccio multidisciplinare che comporta un elevato livello di collaborazione fra esperti di biologia cellulare, biologi molecolari, genetisti e imaging. La finalità del laboratorio è quella di sviluppare nuove terapie e procedure biomediche attraverso approcci diagnostici e terapeutici innovativi che combinano derivati da cellule staminali isolate da tessuti sani o tumorali con approcci sperimentali complessi.
⦁    Il Laboratorio di Microbiologia Alimentare strutturato per la ricerca open su microorganismi alimentari, sia nell'ambito del miglioramento della qualità di alimenti e dello sviluppo di nuovi alimenti funzionali e bevande fermentate che per la riduzione dell'impatto dei patogeni negli alimenti.
⦁    Il Fondo Antico della Biblioteca di Ateneo che raccoglie 650 edizioni cinquecentine di notevole importanza scientifica e pregio bibliografico, oltre a un numero cospicuo di edizioni giuridiche dei secoli XVII e XVIII. Offre un ampio e significativo quadro delle fonti dottrinali dell’età del diritto comune, oltre a opere di carattere storico, filosofico, religioso e di varia erudizione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-