ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele colpisce Mashhad, raid più in profondità in Iran. Trump apre a "Putin mediatore"- Netanyahu: "13 persone uccise da venerdì'. L'Iran: 'Israele vuole far fallire i colloqui con gli Usa"- Attacco a Israele, 10 le vittime. Idf agli iraniani, "evacuate le zone vicine ai siti militari"- Auto contromano in A22, un morto e 5 feriti a Bolzano - Attesa una nuova escalation, Netanyahu: "Non sanno cosa li aspetta". Telefonata Putin-Trump - L'Iran minaccia Gb e Francia. L'Idf dichiara Gaza fronte secondario della guerra-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccise moglie a Lanciano, condannato all'ergastolo- Omicidio bidella a Lanciano, pm chiede l'ergastolo per il marito - "I Luoghi del Cuore", Grotta del Cervo al primo posto in Abruzzo - L'Aquila, a luglio consegna del Cappello Alpino a 130 giovani militari - Film commission: Marsilio presenta il direttore Voglino - Il Papa imporrà il Pallio all'Arcivescovo dell'Aquila -

Sport News

# SPORT # Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini - Serie C Pescara-Ternana ritorno finale play off:3 - 2. Gli abruzzesi conquistano la serie B ai rigori-

IN PRIMO PIANO

SUCCESSO PER L’EVENTO “SPORT E DONAZIONE” PROMOSSO DA AVIS E PANATHLON

SULMONA VIDEO - " In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, si è svolto nei locali di Spazio Pingue a Sulmona l’eve...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 maggio 2025

L’ANIMA DEL VINO- POESIE DI BAUDELAIRE - IDEAZIONE E MUSICA DI LARRY ALAN SMITH - CAMERATA MUSICALE SULMONESE

SULMONA - "Musica elettronica, improvvisazioni dal vivo di sax e percussioni che si accompagnano al testi di Baudelaire con interpretazioni anche coreografiche e un pizzico di intelligenza artificiale, sabato 10 e domenica 11, con anteprima venerdì 9 maggio alle ore 18.00,  a Vittorito (AQ), in via Piano S.Maria, debutta lo spettacolo ”L’anima del Vino”: appuntamento con poesia, musica e danza proposto dalla Camerata Musicale Sulmonese con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo e della Fondazione CARISPAQ e con la collaborazione della Storica Cantina Pietrantonj dove sarà ospitato l’evento.  Il progetto ideato dal M° Larry Alan Smith, che è anche autore delle musiche, vede coinvolto con una serie di improvvisazioni il sassofonista Gaetano Di Bacco, la coreografa e ballerina Stefania Di Massa e l’attrice Laura Tiberi che presterà voce alle poesie di Charles Baudelaire  insieme ad Alan Smith qui in veste anche di percussionista.  

“Si tratta di  un'opera multimediale, fortemente improvvisata, pensata per essere

rappresentata negli “spazi del vino”: cantine, vigneti, luoghi di lavorazione…- dice Alan Smith-  Gli artisti coinvolti interpretano le cinque poesie "del vino" di Charles Baudelaire da Les Fleurs du Mal. Si tratta di combinazioni irripetibili.  È molto improbabile che le tre rappresentazioni siano uguali”. 




Il progetto è presentato in prima assoluta e parte dall’Abruzzo per proiettarsi poi in Europa e Stati Uniti, ogni volta “rimodulato” per lingua e interventi artistici dando continuamente spazio a nuove e differenti interpretazioni. Ma lo spettacolo varierà anche per ogni serata, pur con gli stessi artisti che si muoveranno in uno spazio libero, senza barriere con il pubblico che, in mancanza di una postazione predefinita e grazie a una distribuzione dei posti fatta in modo creativo, sarà esso stesso dentro la rappresentazione".

 La base musicale dell'esecuzione è una raccolta di 5 opere acusmatiche, per un totale di 13 movimenti, creata dal compositore italo americano Larry A. Smith. Queste opere elettroacustiche composte tra il 2017 e il 2018, sono intitolate  “Illusioni I-V”.

Larry Alan Smith  musicista, compositore e direttore artistico è nato in Ohio- USA da famiglia di origini abruzzesi. Dopo la sua prima formazione musicale in Ohio prosegue gli studi in Francia. Alla Juilliard School  consegue la laurea triennale magistrale.

Debutta come musicista a New York in un concerto per il quale il New York Times lo definisce   "giovane di grande talento". Per la sua prima opera “Aria da Capo”  la critica di Chicago scrive: “… teatro d'opera straordinario ….brillantezza sfolgorante...”. Da allora Smith si è guadagnato  la stima di importanti solisti, ensemble da camera e orchestre che hanno eseguito sue composizioni. Ha ricevuto diversi premi,  ed è stato  insegnante di composizione al Conservatorio di Boston e poi alla Juilliard School dal 1980 al 1986.

Come compositore  Larry Alan Smith, oltre con la Theodore Presser Company che lo rappresenta in esclusiva,  pubblica anche con Bourne Music, E.B. Marks e Colla Voce Music.   Nel 2005 ha fondato la casa editrice Tallow Tree. È membro della American Society of Composers, Authors and Publishers (ASCAP) ed è attualmente presidente della Vincent Persichetti Society e della Lotte Lehmann Foundation.

Smith ha diretto numerose orchestre e complessi da camera in Inghilterra, Brasile, Italia, Polonia, Croazia, Germania e Stati Uniti, e come pianista esegue frequentemente le proprie opere.  E’ stato Presidente della School of American Ballet, Preside della School of Music North Carolina, School of the Arts e Direttore Artistico ed Esecutivo della Wintergreen Performing Arts e del Wintergreen Summer Music Festival.  È stato Preside della Hartt School presso l'Università di Hartford, dove attualmente è Professore Emerito di Composizione Musicale ed è stato Direttore Musicale della Bowen McCauley Dance a Washington e curatore della Richard P. Garmany Chamber Music Series della Hartt School.

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-