ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato- Stasi in tribunale. Sempio non si presenta dai pm, l'avvocata sui social: "Guerra dura senza paura"- Nuove sanzioni alla Russia dall'Ue e dalla Gran Bretagna. Kallas: "Presto nuove misure"- Storico accordo sulle pandemie, l'Italia si astiene "per riaffermare la sovranità degli Stati"- Putin respinge la tregua ora, ma è pronto a trattare la pace- Raid israeliani su Gaza, 44 morti nella notte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"- Delmastro, stabilizzeremo i tribunali abruzzesi e isolani - Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona -

Sport News

# SPORT # Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) - Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

LA SOPRINTENDENZA ABAP L’AQUILA-TERAMO AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2025 INSIEME ALLA SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA ABRUZZO E MOLISE

L'AQUILA . " La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo ha preso parte al Salone In...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 maggio 2025

"IL CIBO E I CELESTINI": IL 24 MAGGIO CONVEGNO TRA STORIA, SPIRITUALITÀ E ALIMENTAZIONE ALL’ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE

SULMONA - "Si terrà sabato 24 maggio 2025, alle ore 9.30, presso la Sala Lorenzo Ciampa del Parco Nazionale della Maiella – Abbazia Celestiniana di Santo Spirito al Morrone, il convegno di studi dal titolo “Il cibo e i Celestini”, promosso dalla Delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina (A.I.C.) di Sulmona.L’evento rappresenta un'occasione di approfondimento tra storia, cultura monastica e tradizioni alimentari, offrendo una riflessione multidisciplinare sul ruolo che i conventi, e in particolare l’Ordine dei Celestini, hanno avuto nel tramandare saperi legati all’alimentazione, alla salute e alla sostenibilità.Ad aprire i lavori sarà Gianni D’Amario, delegato della sezione A.I.C. di Sulmona. Seguiranno i saluti istituzionali e gli interventi di autorevoli relatori: Luciano Di Martino, Direttore del Parco Nazionale della Maiella; Fra Emiliano Antenucci, Rettore del Santuario della Madonna del Silenzio in Avezzano, con una riflessione su “Il cibo per i monaci”;   Simona Gavinelli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: “Parola di monaco: mangiare è una cosa seria”;  Aurelio Manzi, Docente in Scienze Naturali: “Il ruolo dei conventi nella storia dell’agricoltura e dell’alimentazione in Abruzzo”; Antonio Pacella, medico nutrizionista:“La cucina dei conventi: valore, masticazione, stagionalità e riuso”; Antonio Pittà, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano:“Cacao in convento: trattati e poemi su di un ingrediente esotico”:
Le conclusioni saranno affidate a Mimmo D’Alessio, l’abruzzese Vice Presidente Vicario Nazionale dell’A.I.C. A coordinare e moderare i lavori sarà il giornalista e scrittore Angelo De Nicola.
Il convegno si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio spirituale e culturale legato a Celestino V e alla tradizione celestina, contribuendo a far emergere l’importanza del cibo non solo come nutrimento, ma come veicolo di cultura, meditazione e cura del creato. Si parlerà di: alimentazione monastica, agricoltura conventuale, cucina, stagionalità e sostenibilità, il cacao come ingrediente “esotico” nei testi antichi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-