ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Axios: "L'Iran lancia sei missili verso le basi Usa in Qatar". Forti esplosioni sentite a Doha - Trump apre al cambio di regime in Iran. "Annientati i siti nucleari"- Meloni: "L'Italia rispetterà gli impegni sulle spese per la difesa e la sicurezza"- Operazione "Martello di mezzanotte", bombe Usa su tre siti nucleari. Iran: "Chiudere lo stretto di Hormuz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Magliano dei Marsi: era in vacanza con la famiglia ad Ostuni, 20enne trovato senza vita - Avezzano: la sfilata dai mille colori del Pride Abruzzo 2025 - De Martinis, i cittadini non vogliono Nuova Pescara - Dalle foto alle radici, viaggio da Ohio a Scanno - Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio Vivarini: non c’è ancora la risoluzione, l’annuncio slitta - Pescara calcio: con Vivarini l’accordo è totale, annuncio imminente - Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO, DUE GIORNI DI SPORT, CULTURA E SPETTACOLO

AVEZZANO - " Giovedì la Conferenza Stampa di presentazione con tutti i dettagli della manifestazione .La città di Avezzano si prepara a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 16 maggio 2025

GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO AGRARIO IN VISITA ALLA FATTORIADICARLO SARL: UN’ESPERIENZA NEL CUORE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

AVEZZANO - "La FattoriaDiCarlo sarl, realtà virtuosa e parte integrante del ciclo di economia circolare promosso da Tekneko, ha ospitato nei giorni scorsi un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, per una giornata formativa unica.L’iniziativa si inserisce nel contesto delle XXXIII Giornate Agrotecniche, in programma dal 23 al 26 maggio 2025, il cui tema portante – “The Smart Future: la Rivoluzione dell'Agri-food” – intende stimolare il dialogo tra scuola, imprese e istituzioni su agricoltura di precisione, digitalizzazione e tecnologie verdi.Il Presidente, Umberto Di Carlo, come già avvenuto negli anni passati, ha accolto con entusiasmo l’invito ricevuto dalla scuola, attivandosi per garantire agli studenti una visita alla fattoria di Massa d’Albe, dove hanno potuto osservare da vicino le più recenti tecnologie applicate all’allevamento e alla gestione sostenibile delle risorse.



“Aprire le porte della nostra fattoria agli studenti è un gesto naturale per noi", ha commentato Di Carlo, "crediamo profondamente nel valore della formazione tecnica e nella necessità di un confronto diretto tra giovani e imprese del territorio. L’agroalimentare ha bisogno di nuove energie, competenze e visione sostenibile. Siamo felici di poter contribuire, anche solo in parte, al percorso di crescita dei futuri professionisti del settore”.

Durante la visita, i ragazzi hanno potuto approfondire i processi legati all’allevamento, alla cura degli animali e alla gestione circolare delle risorse agricole, avendo un contatto diretto con il mondo del lavoro e le sue trasformazioni.

L’Istituto Agrario ha ringraziato il Presidente Di Carlo per l'accoglienza riservata ai giovani e ha ribadito l’alto valore educativo dell’esperienza vissuta dagli studenti e l’importanza di costruire ponti tra la formazione e il mondo produttivo locale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-