ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave.Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis i cardinali in Cappella Sistina, l'elezione del nuovo Pontefice è stata rapida.Robert Francis Prevost nuovo Papa, sarà Leone XIV. Boato della folla.
Dopo i due scrutini senza maggioranza dei due terzi del mattino, il pomeriggio di giovedì ha portato la notizia dell'elezione del successore di Francesco. Il 267° Pontefice è stato eletto più velocemente di quanto accadde nel 2013 a Jorge Mario Bergoglio che era stato eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata del conclave. Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam!" (Vi annuncio con grande gioia: abbiamo un Papa!): l’annuncio del cardinale Dominique Mamberti, affacciato dalla Loggia delle benedizioni a Piazza San Pietro con il mondo collegato attraverso i media, dà l’avvio al nuovo Pontificato.Il suo annuncio è stato preceduto dalla fumata bianca, il vero segno dell’avvio di un nuovo governo vaticano. Ricorda la Madonna di Pompei e recita l'Ave Maria. E' la prima volta di un Pontefice nord americano.
Robert Francis Prevost, 69 anni, è il primo Papa americano.
"Curiosa figura di "yankee latinoamericano", è un agostiniano ed è stato molto vicino a Bergoglio. Già dal 2023 prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina. Nello stesso anno ha ricevuto la porpora.
Nato a Chicago da una famiglia di origine francese, si è laureato in Diritto canonico. Dall'85 al 1999 è stato missionario in Perù. Tornato a Chicago, nel 2001 è diventato priore dell'Ordine di Sant'Agostino, carica che ha tenuto fino al 2013. In quell'anno è tornato in Perù, come vescovo di Ciclayo. Bergoglio lo ha chiamato a Roma nel 2023".
L'Aquila - "A nome della giunta regionale e dell'intero popolo abruzzese mi unisco alla gioia del mondo cattolico per l'elezione di Papa Leone XIV. Mi auguro che il suo magistero possa essere da guida per la pace e la giustizia nel mondo, con la speranza di poterlo avere presto ospite nella nostra Regione". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
Nessun commento:
Posta un commento