GIULIANOVA - “Mi ricordo, sì, io mi ricordo”. Nell’ambito delle iniziative per il 25 Aprile, con il patrocinio del Comune e dell’ Assessorato alla Pubblica Istruzione, la professoressa olandese Sophie Josephus Jitta incontrerà i ragazzi delle scuole per raccontare di sua madre Leonora, “Giusta tra le nazioni”.La professoressa Sophie Josephus Jitta, oggi volontaria al Museo ebraico di Amsterdam, già docente universitaria di Lingua e Letteratura italiana, sarà a Giulianova il 28, 29 e 30 aprile. Nell’ambito delle iniziative promosse dall’ Amministrazione Comunale e dall’ Assessorato alla Pubblica Istruzione, la professoressa incontrerà i ragazzi degli Istituti Comprensivi 1 e 2, e dell’Istituto d’ Istruzione Superiore Crocetti-Cerulli.Sophie Jitta racconterà, a parole e attraverso tante immagini, la storia di sua madre Leonora che, non ebrea, nascose, salvando loro la vita, decine di ebrei, durante la persecuzione nazista. Leonora Leeuwenberg, proprio per questo, ha ottenuto nel 2018, a vent’anni dalla morte, il riconoscimento di “Giusta tra le Nazioni”. “Mi ricordo, sì, io mi ricordo”, il titolo dato al ciclo di incontri.
“Per la professoressa – commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione Lidia Albani – si tratta di un ritorno, a Giulianova, e noi ne siamo onorati. La sua testimonianza sarà importante e altamente formativa per i nostri ragazzi. La storia non è solo quella scritta sui libri, ma resoconto di vita vissuta, che è bello ascoltare dalla voce dei suoi protagonisti.”
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TUTTO PRONTO PER AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO, DUE GIORNI DI SPORT, CULTURA E SPETTACOLO
AVEZZANO - " Giovedì la Conferenza Stampa di presentazione con tutti i dettagli della manifestazione .La città di Avezzano si prepara a...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento