ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 aprile 2025

IL PRESIDENTE MARSILIO: "ENTE FIERA DI LANCIANO EMBLEMA DI UN PROCESSO VIRTUOSO DI CRESCITA"

LANCIANO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ed il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, sono intervenuti, questa mattina, a Lanciano, all’inaugurazione della 63ª Fiera nazionale dell’Agricoltura che chiuderà i battenti dopodomani, domenica 13. Una Fiera sempre più al centro dell’interesse degli operatori di settore delle regioni del centro sud d’Italia. Non a caso può la Fiera nazionale dell’Agricoltura di Lanciano, che quest’anno vanta ben 250 espositori, può essere considerata lo spazio espositivo di riferimento dell’intero centro sud d’Italia sia per i prodotti agricoli presenti negli stand che per i macchinari agricoli in esposizione ed i sistemi connessi alla prima attività economica del settore primario. A fare gli onori di casa è stata la presidente di Lanciano Fiera, Orietta Mercurio. Presenti anche il Sottosegretario all’Agricoltura, Luigi D’Eramo, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ed il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini. “Oggi gli espositori vengono da tutta Italia, - ha esordito Marsilio- dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia e molti che avrebbero potuto essere presenti non lo sono per mancanza di ulteriori spazi, segno di una fiera che cresce. A tal proposito, - ha aggiunto- voglio anche ringraziare l'amministrazione comunale, il sindaco e soprattutto il consiglio di amministrazione dell’Ente Fiera e la presidente perché le risorse che la Regione ha messo in campo, non soltanto quelle finanziarie, ma anche le risorse di programmazione, di impegno e di progettualità su questo settore, hanno trovato nell'amministrazione comunale di Lanciano la spalla necessaria per poter raggiungere questi risultati. Sei, sette anni fa c’era un clima di preoccupazione, l’Ente fiera accumulava debiti, aveva difficoltà a far fronte alle spese e si faceva fatica a gestire l'esistente. Oggi - ha sottolineato il Presidente - abbiamo un Ente fiera che chiude in attivo i propri bilanci e  che rimette in campo un processo virtuoso di miglioramento delle infrastrutture che dobbiamo continuare a sviluppare. 




L’agricoltura- ha continuato - è un settore che mostra vitalità nonostante i problemi perché il tema del cambiamento climatico, quantomeno in Europa, si deve affrontare seriamente e non come nel recente passato in cui si scaricavano gli oneri dell’innovazione o delle misure da adottare sulle spalle dei produttori”. Anche il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente, ha testimoniato la crescita costante dell’agricoltura regionale e della sua principale Fiera di riferimento oltre all’impatto positivo delle politiche di sostegno attuate dalla Regione.




“Abbiamo introdotto una grande novità per sostenere al meglio la nostra agricoltura- ha spiegato il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente - mi riferisco agli strumenti finanziari rispetto ai quali, prima regione in Italia, siamo stati presi a modello, a livello europeo. Non a caso, il mese scorso siamo stati invitati a Madrid, dove l’Unione Europea ha fatto parlare l’Abruzzo  per farsi raccontare che cosa sono, nello specifico, questi strumenti finanziari. Non sono altro che un fondo rotativo - ha spiegato - con cui le aziende che partecipano ai bandi di investimento possono ottenere un prestito a tasso zero per la restante quota parte di investimento. Questo significa che  per le piccole e piccolissime aziende - ha concluso- ci sarà la possibilità realmente di crescere e di fare investimenti”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina