ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 aprile 2025

IL PRESIDENTE MARSILIO: "ENTE FIERA DI LANCIANO EMBLEMA DI UN PROCESSO VIRTUOSO DI CRESCITA"

LANCIANO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ed il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, sono intervenuti, questa mattina, a Lanciano, all’inaugurazione della 63ª Fiera nazionale dell’Agricoltura che chiuderà i battenti dopodomani, domenica 13. Una Fiera sempre più al centro dell’interesse degli operatori di settore delle regioni del centro sud d’Italia. Non a caso può la Fiera nazionale dell’Agricoltura di Lanciano, che quest’anno vanta ben 250 espositori, può essere considerata lo spazio espositivo di riferimento dell’intero centro sud d’Italia sia per i prodotti agricoli presenti negli stand che per i macchinari agricoli in esposizione ed i sistemi connessi alla prima attività economica del settore primario. A fare gli onori di casa è stata la presidente di Lanciano Fiera, Orietta Mercurio. Presenti anche il Sottosegretario all’Agricoltura, Luigi D’Eramo, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ed il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini. “Oggi gli espositori vengono da tutta Italia, - ha esordito Marsilio- dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia e molti che avrebbero potuto essere presenti non lo sono per mancanza di ulteriori spazi, segno di una fiera che cresce. A tal proposito, - ha aggiunto- voglio anche ringraziare l'amministrazione comunale, il sindaco e soprattutto il consiglio di amministrazione dell’Ente Fiera e la presidente perché le risorse che la Regione ha messo in campo, non soltanto quelle finanziarie, ma anche le risorse di programmazione, di impegno e di progettualità su questo settore, hanno trovato nell'amministrazione comunale di Lanciano la spalla necessaria per poter raggiungere questi risultati. Sei, sette anni fa c’era un clima di preoccupazione, l’Ente fiera accumulava debiti, aveva difficoltà a far fronte alle spese e si faceva fatica a gestire l'esistente. Oggi - ha sottolineato il Presidente - abbiamo un Ente fiera che chiude in attivo i propri bilanci e  che rimette in campo un processo virtuoso di miglioramento delle infrastrutture che dobbiamo continuare a sviluppare. 




L’agricoltura- ha continuato - è un settore che mostra vitalità nonostante i problemi perché il tema del cambiamento climatico, quantomeno in Europa, si deve affrontare seriamente e non come nel recente passato in cui si scaricavano gli oneri dell’innovazione o delle misure da adottare sulle spalle dei produttori”. Anche il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente, ha testimoniato la crescita costante dell’agricoltura regionale e della sua principale Fiera di riferimento oltre all’impatto positivo delle politiche di sostegno attuate dalla Regione.




“Abbiamo introdotto una grande novità per sostenere al meglio la nostra agricoltura- ha spiegato il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente - mi riferisco agli strumenti finanziari rispetto ai quali, prima regione in Italia, siamo stati presi a modello, a livello europeo. Non a caso, il mese scorso siamo stati invitati a Madrid, dove l’Unione Europea ha fatto parlare l’Abruzzo  per farsi raccontare che cosa sono, nello specifico, questi strumenti finanziari. Non sono altro che un fondo rotativo - ha spiegato - con cui le aziende che partecipano ai bandi di investimento possono ottenere un prestito a tasso zero per la restante quota parte di investimento. Questo significa che  per le piccole e piccolissime aziende - ha concluso- ci sarà la possibilità realmente di crescere e di fare investimenti”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-