ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita una cabina della funivia del Monte Faito, 3 vittime e un disperso - La Bce taglia ancora i tassi di 25 punti base, al 2,25%. Lagarde: "Domina l'incertezza"- Il Papa in visita nel carcere di Regina Coeli per il Giovedì Santo. "Vivrò la Pasqua come posso"- Allerta rossa in Piemonte, chiusi i trafori del Bianco e del Frejus. Piena della Dora, chiusa la A5- Cremlino, "Kiev ed Europa mostrino che vogliono la pace"- Violentata per 5 giorni in un palazzo abbandonato a Mestre - Ergastolo per Claudio Campiti, autore della strage di Fidene-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Gratteri incontra studenti in Abruzzo, le mafie sfruttano il web - L'opera "Terzo Paradiso" di Pistoletto approda a Scanno - Agricoltura, pascoli nelle foreste demaniali, pubblicato bando della Regione per tre lotti -

Sport News

# SPORT # Verso Legnago-Pescara diretta su Rete8 ore 15.00: in difesa rientra Letizia - Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive -

IN PRIMO PIANO

CALLEJAS VINCE LA SAN DEMETRIO NE' VESTINI - ROCCARASO. GEORG ZIMMERMANN E' IL NUOVO LEADER DEL GIRO D'ABRUZZO

ROCCARASO - " Callejas ha vinto sotto la pioggia bettente in 4:10:53 per distacco la terza tappa del Giro D'Abruzzo 2025 .Callejas:...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 aprile 2025

D'INCECCO E MANNETTI (LEGA ABRUZZO): RIVEDERE GREEN DEAL E PATTO STABILITÀ, NO AL PIANO DI RIARMO EUROPEO. PRESENTATA RISOLUZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE

L'AQUILA - "Rivedere le regole del Green Deal e del Patto di stabilità, no al Piano di riarmo europeo. Sono le richieste contenute in una risoluzione presentata in Consiglio regionale da Vincenzo D’Incecco e Carla Mannetti, consiglieri della Lega Abruzzo. La risoluzione impegna in particolare il Presidente della Giunta “a promuovere proposte, in seno al Consiglio europeo delle regioni e in altre sedi competenti, nonché a sostenere tutte le iniziative del governo presso le istituzioni dell’Unione europea, per avviare una negoziazione volta a ridefinire gli obblighi e le limitazioni imposti dal Green Deal proponendo obiettivi più realistici e sostenibili per l'Italia, in grado di contemperare la tutela ambientale con la salvaguardia del tessuto produttivo nazionale”. Nel documento si fa riferimento a una serie di regolamenti e direttive europee, dalla messa al bando dei motori Euro 5 diesel, allo stop ai motori endotermici entro il 2035, all’obbligo del bilancio di sostenibilità per le aziende, “che costituiscono un vero e proprio dazio implicito alle nostre imprese”. Si chiede quindi di rivedere anche “il Patto di stabilità e crescita, al fine di introdurre maggiore flessibilità nei parametri di bilancio, consentendo di sostenere investimenti pubblici strategici, sgravi fiscali e politiche di crescita economica”. Per i consiglieri regionali della Lega, “vanno rimossi tutti quegli ostacoli che impediscono alle imprese di crescere”. La risoluzione impegna inoltre il Presidente della Giunta “a rappresentare, in ogni sede opportuna, nazionale e dell'Ue, la propria ferma opposizione all'attuazione del PianoReArm Europe/Readiness 2030, chiedendo che le risorse previste siano invece indirizzate verso altre priorità di interesse pubblico”. E, dunque, “a riferire periodicamente al Consiglio regionale sugli sviluppi delle negoziazioni e sulle azioni intraprese per tutelare gli interessi dell'Italia in ambito europeo”. “Serve un’Europa che ascolti i territori e non che li penalizzi con vincoli insostenibili e politiche ideologiche”, sottolineano D'Incecco e Mannetti. “Di qui la battaglia di buon senso e concretezza della Lega per tutelare il futuro di imprese e famiglie. E il futuro deve essere di pace. Il dialogo è l’unica soluzione per coltivarla e costruire alleanze commerciali”.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-