ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 aprile 2025

IL CURIOSO CARLETTO SI PRESENTA AD ORTONA, "LE 9ELLE" DI DOLENTE AL FOYER DELL'AUDITORIUM ZAMBRA

ORTONA - "Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio in collaborazione con la libreria Moderna Fabulinus&Minerva di Micaela e Francesco Ortolano propone per domenica 6 aprile alle ore 10.30 presso il foyer dell'Auditorium Zambra di Ortona (Ch), uno dei più recenti lavori della casa editrice Drakon di Villa Raspa di Spoltore (Pe): "Le 9elle di Carletto. L'Abruzzo in nove racconti" di Christian Dolente.
Sarà l'editrice Nicolina Galassi a dialogare con Dolonte in questo appuntamento che si rivolge anche ai più piccoli e che rappresenta la vera novità di questa seconda edizione de "Il Maggio dei Libri". In occasione di questa presentazione de "Le 9elle di Carletto" ci sarà anche l’esposizione di tutte le opere pittoriche originali inserite nel libro provenienti dalla Scuola d’arte di Lucrezia Di Francesco. Le letture sono a cura di Lorenza Sorino.





"Questa seconda edizione della rassegna dedicata ai libri e agli autori è portata avanti dalla passione e la volontà di fare progetti che arricchiscono la comunità – spiega Lorenza Sorino, - abbiamo aggiunto una piccola novità all'edizione di quest'anno ossia due appuntamenti dedicati ai piu piccoli e a tutti coloro che custodiscono ancora gelosamente il bambino che è in loro. Ci auguriamo che molti colgano l' occasione di venire a scoprire nel primo appuntamento di domenica 6 aprile,le bellezze d'Abruzzo attraverso gli occhi di un bimbo speciale e curioso, Carletto".


Attraverso la dimensione del racconto breve per ragazzi Dolente ha voluto rendere l'arte e la storia accessibili, anche ai più piccoli trasportandoli in epoche e culture lontane con una guida speciale, Carletto, sorta di personificazione dell’immaginazione con cui compiere un singolare viaggio nel tempo.


Carletto è un bambino di nove anni con la passione per la storia, l’arte e le buone letture. Con il cuore gonfio di curiosità e la mente ricca di immaginazione, egli inventa, vive e ascolta i racconti carichi di mistero e ricchi di emozioni. Il papà è uno storico dell’arte e questo per Carletto è motivo di orgoglio e di emulazione, anche se il ‘professore’, così lo chiamano in famiglia, a volte risulta essere un po’ pedante e noioso.


Ogni racconto è una porta che si apre su antichi reperti, opere d’arte e storie di personaggi straordinari, ogni scoperta porta con sé una lezione preziosa e svela le meraviglie di un territorio, l’Abruzzo, che diventa il magico scenario per avventure sorprendenti.


Carletto, con le sue avventure guida alla scoperta, alla conoscenza e inevitabilmente alla valorizzazione del patrimonio culturale della regione abruzzese. Il piccolo esploratore, con la fotocamera al collo, si guarda intorno con gli occhi stupiti di un bambino che però, in fondo, sono gli stessi degli adulti. Quando si è di fronte alle meraviglie che questo territorio offre, il cuore batte forte come un tamburo, batte come quello di Carletto.


CHRISTIAN DOLENTE è nato e vive a Pescara, e da oltre venticinque anni è impegnato nel campo dei Servizi Educativi e della Didattica Museale.

Conoscitore della terra abruzzese e cultore della storia dell’arte, collabora con numerose istituzioni museali e scolastiche. Da sempre appassionato di simbologia, numerologia, antropologia culturale, ha trasformato questi interessi nella sua professione.

Per le presentazioni pomeridiane verrà offerto un calice di vino. La rassegna vede anche la collaborazione della biblioteca comunale di Ortona".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina