ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migliaia in coda per l'addio a Papa Francesco, ai funerali attesi finora 50 capi di Stato - Migliaia in coda per l'addio a Francesco, più di 48mila fedeli gli hanno già reso omaggio - Kiev, "70 missili e 145 droni russi lanciati scorsa notte"- Attacco russo su Kiev, 9 morti e 63 feriti. Trump: Zelensky deve accettare un accordo - L'omaggio di Meloni a Papa Francesco, centomila in fila a San Pietro per l'ultimo saluto- L'omaggio dei fedeli a Papa Francesco, centomila in fila a San Pietro per l'ultimo saluto-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - Papa: aperto registro di condoglianze nelle Prefetture abruzzesi - Casa riposo 'De Benedictis', progetto efficientamento energetico -

Sport News

# SPORT # Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945-2025

SULMONA - " Commemoriamo insieme l'80° anniversario della Liberazione! Il Parco Nazionale della Maiella, con il patrocinio della Re...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 aprile 2025

FATTORIE PINGUE E LA STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE PARTNER PER I RAPACI DEL CARNAIO DI CIVITALUPARELLA

SULMONA - "L’impegno delle Fattorie Pingue per la cura e salvaguardia dell’ambiente coinvolge tutta la nostra filiera. Ispirandoci al principio dell’economia circolare del riutilizzo del rifiuto, abbiamo scoperto che le carcasse e gli scarti di lavorazione costituiscono un’importante fonte alimentare per talune specie protette.Non solo gli avvoltoi ma anche molte specie di uccelli rapaci come i Nibbi, le Poiane e le Aquile si nutrono regolarmente di animali morti che in passato erano molto più disponibili in natura sia per l’abbondanza e la diffusione degli allevamenti e piccole aziende agricole che per la mancanza di regole per lo smaltimento delle carcasse.Per questo motivo in tutto il mondo vengono realizzate delle Stazioni di Alimentazione Supplementari, più comunemente note come “carnai”.

In Abruzzo nel 2024 la Stazione Ornitologica Abruzzese in collaborazione con Rewilding Apennines ha realizzato un carnaio localizzato nei pressi del paese di Civitaluparella in un’area di particolare bellezza frequentata soprattutto dai Nibbi reali.

Il Nibbio reale è un uccello rapace di grandi dimensioni con un’apertura alare che supera i 150 centimetri diffuso in poche regioni italiane e presente in Abruzzo con una popolazione tra le più importanti d’Italia di circa 100 coppie localizzate quasi esclusivamente nella provincia di Chieti. Come il simile Nibbio bruno è un predatore che si alimenta spesso anche di animali morti.



Per questo le carcasse degli animali dei nostri allevamenti indenni da patologie diffusive e gli scarti di lavorazione dei laboratori carni e salumi vengono conferiti al carnaio di Civitaluparella.

I carnai oltre a rendere disponibili facili risorse trofiche per gli uccelli sono utili per diversi motivi:
• L’ alimentazione (scarti di macelleria o animali morti) è sempre oggetto di controlli veterinari;
• Si riduce il rischio di morti determinate da avvelenamento diretto, causato da bocconi o carcasse avvelenate, o indiretto, causato dall’ utilizzo di resti di animali sparati contenenti resti di piombo;
• Rappresentano un modo più ecosostenibile ed economicamente vantaggioso (soprattutto per gli allevatori) di eliminazione di resti e carcasse di animali;
• Possono rappresentare una forma di attrazione turistica per appassionati birwatcher e fotografi;
• Permettono di studiare meglio alcune specie mediante le osservazioni dirette o la cattura per la applicazione di anelli e radiotrasmettitori

Dopo pochi mesi dall’ attivazione della struttura, regolarmente autorizzata dalla ASL Chieti-Vasto, il carnaio inizia ad essere utilizzato da una coppia di Corvi imperiali, da Poiane e da Nibbi reali con presenze in lento ma costante aumento monitorate quotidianamente grazie ad una videocamera.

In futuro si prevede di dotare la Stazione di un capanno-osservatorio finalizzato ad accogliere visitatori, scolaresche e fotografi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-