ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

VINORUM – FESTIVAL DEL VINO D’ABRUZZO

L'AQUILA - "La prima edizione in scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila.Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 marzo 2025

SCARICO INDUSTRIALE NON AUTORIZZATO: I CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO GLI OPIFICI DELLA PIANA DEL CAVALIERE


ORICOLA - "Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pereto (AQ) hanno notificato un verbale di accertamento di contravvenzione e contestuali prescrizioni tecniche a DDC, di anni 43, responsabile pro-tempore di uno stabilimento con sede operativa in loc. “Miole - Le Campora” ad Oricola (AQ), dove tutt’ora viene svolta l’attività di produzione pani e prodotti di panetteria freschi. La contravvenzione accertata riguarda l’irregolarità dello scarico dello stabilimento che convoglia le acque derivanti dal ciclo produttivo, senza la prevista depurazione, direttamente nella condotta fognaria del distretto industriale "Piana del Cavaliere” e, di conseguenza, nel corpo idrico del fiume Turano, risultato privo della prescritta autorizzazione ambientale.
Le indagini che hanno portato a scoprire le violazioni in materia di scarico di acque reflue industriali sono iniziate nell’agosto dell’anno 2023, quando i Carabinieri Forestali di Pereto (AQ) sono stati informati della presenza del batterio di Escherichia Coli in misura maggiore rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente, nel pozzetto fiscale della condotta delle acque reflue industriali del distretto Carsoli-Oricola. Le analisi sono state commissionate dal Comune di Oricola (AQ) ad un laboratorio privato, a seguito delle numerose proteste per i forti odori segnalati nell’area dalla popolazione. Per individuare le cause dell’inquinamento, i militari hanno svolto lunghe indagini unitamente al personale tecnico dell’ARTA Abruzzo, che ha effettuato numerosi campionamenti delle acque reflue di diversi stabilimenti, i cui risultati sono stati fondamentali per stabilire la regolarità degli impianti di smaltimento delle acque.
Nello specifico, dopo aver accertato che le acque reflue industriali dello stabilimento per la panificazione, venivano scaricate nella condotta fognaria a servizio del distretto industriale, senza preventiva depurazione ed in assenza di autorizzazione ambientale, il responsabile pro-tempore è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avezzano (AQ) per la violazione dell’art 124 comma 1 (scarico non autorizzato) sanzionato dall’art. 137 commi 1 e 9 del D. Lgs 152/2006. Come previsto dalla stessa norma (parte VI bis D. Lgs. 152/2006), la Polizia Giudiziaria può impartire al contravventore delle prescrizioni asseverate tecnicamente dall’ente competente, allo scopo di eliminare la situazione di pericolo. Per quanto riguarda il caso, le prescrizioni per mettere a norma l’impianto di scarico dello stabilimento sono state asseverate dall’ARTA ABRUZZO e dovranno concludersi entro i prossimi cinque mesi. Se il contravventore adempie alla messa a norma entro il termine stabilito e provvede al pagamento dell’ammenda, la contravvenzione si estingue".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-