ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 marzo 2025

AREE IDONEE, RADICA (CITTÀ DEL VINO): “NECESSARIO INTERVENIRE ANCORA IN DUE PASSAGGI PER TUTELARE I VIGNETI”


CHIETI - “Esprimiamo moderata soddisfazione per il testo finale della legge sulle aree idonee per gli impianti di energia rinnovabile, approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale. Sono tuttavia necessari ulteriori interventi a beneficio e a protezione delle zone agricole di pregio, come i vigneti”: lo ha dichiarato Angelo Radica, presidente nazionale dell’Associazione Città del Vino, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta alla Sala Giunta della Provincia di Chieti. Con lui il coordinatore regionale Enzo Orfeo. L’associazione in Abruzzo è in fase di crescita: con l’ingresso recente di Gessopalena è arrivata a 32 comuni aderenti.L’associazione ha individuato due questioni che rimangono all’attenzione, ha detto Radica: “Innanzitutto la legge regionale appena approvata considera i terreni agricoli non idonei per gli impianti fovoltaici ma idonei per gli impianti eolici. Lo abbiamo naturalmente segnalato chiedendo che il divieto fosse esteso anche all’eolico, ma la Regione si è mostrata contraria, sebbene fosse possibile intervenire. Lavoreremo quindi per modificare la normativa sul livello nazionale”. Radica, sindaco di Tollo, è infatti capofila di un gruppo di circa 200 sindaci italiani che hanno preso posizione giudicando l’eolico impattante quanto il fotovoltaico. Hanno elaborato un documento da sottoporre ai parlamentari per fare sì che le aree agricole tra cui quelle coltivate a vigneto siano escluse dalla possibilità dell’installazione di pale eoliche. Fa eccezione l’agrivoltaico.

Radica ha poi sottolineato il passaggio della legge regionale sulle aree idonee che “da un lato consente, per miglioramento e manutenzione, l’ampliamento fino al 20 per cento di impianti fotovoltaici preesistenti, ma  dall’altro lo vieta nelle colture permanenti. Il rischio è che l’ingrandimento di alcuni impianti confinanti ‘invada’ i vigneti: va fatta chiarezza, scongiurando questa possibilità”.

Nel corso della conferenza stampa sono state inoltre presentate le linee guida del format “Le notti del vino”: dal 15 giugno al 15 settembre i Comuni abruzzesi che vorranno, appoggiati dalle Pro Loco, potranno aderire organizzando degustazioni in un contesto di eventi di intrattenimento. Ci saranno anche momenti di formazione e informazione: con il supporto di esperti, tra cui medici, si punterà in questa edizione a mettere in luce la differenza tra consumo moderato e abuso di vino, dimostrando che il primo è compatibile con la buona salute. Ribadita anche la posizione sui vini cosiddetti dealcolati: l’associazione è a favore purché la diffusione sia accompagnata da una corretta informazione sulla natura del prodotto".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-