ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 marzo 2025

AREE IDONEE, RADICA (CITTÀ DEL VINO): “NECESSARIO INTERVENIRE ANCORA IN DUE PASSAGGI PER TUTELARE I VIGNETI”


CHIETI - “Esprimiamo moderata soddisfazione per il testo finale della legge sulle aree idonee per gli impianti di energia rinnovabile, approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale. Sono tuttavia necessari ulteriori interventi a beneficio e a protezione delle zone agricole di pregio, come i vigneti”: lo ha dichiarato Angelo Radica, presidente nazionale dell’Associazione Città del Vino, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta alla Sala Giunta della Provincia di Chieti. Con lui il coordinatore regionale Enzo Orfeo. L’associazione in Abruzzo è in fase di crescita: con l’ingresso recente di Gessopalena è arrivata a 32 comuni aderenti.L’associazione ha individuato due questioni che rimangono all’attenzione, ha detto Radica: “Innanzitutto la legge regionale appena approvata considera i terreni agricoli non idonei per gli impianti fovoltaici ma idonei per gli impianti eolici. Lo abbiamo naturalmente segnalato chiedendo che il divieto fosse esteso anche all’eolico, ma la Regione si è mostrata contraria, sebbene fosse possibile intervenire. Lavoreremo quindi per modificare la normativa sul livello nazionale”. Radica, sindaco di Tollo, è infatti capofila di un gruppo di circa 200 sindaci italiani che hanno preso posizione giudicando l’eolico impattante quanto il fotovoltaico. Hanno elaborato un documento da sottoporre ai parlamentari per fare sì che le aree agricole tra cui quelle coltivate a vigneto siano escluse dalla possibilità dell’installazione di pale eoliche. Fa eccezione l’agrivoltaico.

Radica ha poi sottolineato il passaggio della legge regionale sulle aree idonee che “da un lato consente, per miglioramento e manutenzione, l’ampliamento fino al 20 per cento di impianti fotovoltaici preesistenti, ma  dall’altro lo vieta nelle colture permanenti. Il rischio è che l’ingrandimento di alcuni impianti confinanti ‘invada’ i vigneti: va fatta chiarezza, scongiurando questa possibilità”.

Nel corso della conferenza stampa sono state inoltre presentate le linee guida del format “Le notti del vino”: dal 15 giugno al 15 settembre i Comuni abruzzesi che vorranno, appoggiati dalle Pro Loco, potranno aderire organizzando degustazioni in un contesto di eventi di intrattenimento. Ci saranno anche momenti di formazione e informazione: con il supporto di esperti, tra cui medici, si punterà in questa edizione a mettere in luce la differenza tra consumo moderato e abuso di vino, dimostrando che il primo è compatibile con la buona salute. Ribadita anche la posizione sui vini cosiddetti dealcolati: l’associazione è a favore purché la diffusione sia accompagnata da una corretta informazione sulla natura del prodotto".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina