ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 marzo 2025

IL 7 MARZO LA PRIMA MESSA A DIMORA DEGLI ALBERI DEL PROGETTO "IL NATALE DÀ I SUOI FRUTTI"


ROSETO - "Le Guide del Borsacchio annunciano con entusiasmo che il prossimo 7 marzo, alle ore 9:30, presso la Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, avrà luogo la prima messa a dimora degli alberi del progetto "Il Natale dà i suoi frutti".L'iniziativa coinvolgerà circa 300 bambini e bambine dell'Istituto Comprensivo Roseto 1 – Scuola D'Annunzio, che avranno l'opportunità di piantare i primi alberi donati nell'ambito di questo progetto, lanciato lo scorso Natale. L'obiettivo era sensibilizzare cittadini e attività commerciali sull'importanza di scegliere alberi mediterranei – come ulivi, limoni, aranci e ciliegi – anziché alberi di plastica o specie non autoctone, spesso destinate a morire dopo il periodo natalizio.




Grazie al sostegno della comunità e al patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi, il progetto si autofinanzia attraverso la generosità dei cittadini e delle attività locali. Dopo la piantumazione del 7 marzo, il grosso degli alberi verrà messo a dimora nell'autunno 2025, in aree prive di irrigazione, per garantire le migliori condizioni di attecchimento nel periodo più favorevole, ovvero tra l'autunno e l'inverno.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riforestazione "Dalla giornata alla città dell'albero", avviato dalle Guide del Borsacchio nel 2023. Grazie alla solidarietà di cittadini, turisti e attività locali, in soli due anni sono stati piantati 237 alberi e, dopo il 7 marzo, il numero salirà a 240. L'obiettivo è raggiungere 200 nuove alberature ogni anno, contribuendo così alla rigenerazione ambientale del Comune di Roseto degli Abruzzi e della Riserva Borsacchio.





Gli eventi di piantumazione vengono realizzati spesso con la partecipazione di bambini e ragazzi, per trasmettere loro il valore del tempo e dell'impegno nella tutela della natura. Un albero cresce con lentezza, e chi lo pianta oggi lo vedrà maturare solo negli anni a venire. I bambini che il 7 marzo pianteranno gli alberi nella Villa Comunale, un domani potranno tornarci da adulti con i loro figli, raccogliendo un frutto o ammirando un fiore, consapevoli di aver contribuito alla crescita di quel piccolo grande patrimonio verde".

Guide del Borsacchio

Marco Borgatti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-