ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 10 marzo 2025

COMUNE DI SCANNO - INTERROGAZIONE SULLA SICUREZZA E LA VIDEOSORVEGLIANZA

SCANNO - "Al Signor Sindaco del Comune di Scanno. Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Scanno.oggetto: INTERROGAZIONE SULLA SICUREZZA E LA VIDEOSORVEGLIANZA a norma dell’art.15 del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale approvato con deliberazione del CC n.30 del 9/10/2023.Premesso che: l’uso di impianti di videosorveglianza è una prerogativa riservata alle Amministrazioni comunali: infatti è previsto dal D. Lgs. del 20 febbraio 2017, n. 14, convertito con modificazioni dalla L. 18 aprile 2017, n. 48, in “disposizioni in materia di sicurezza pubblica”, che solo gli enti possono installare impianti per la tutela della sicurezza urbana in luoghi pubblici o aperti al pubblico, riprendendo quindi le strade e le piazze;

·             i sistemi di videosorveglianza sono sempre più diffusi nei nostri paesi e città, per tutelare la sicurezza per il benessere delle comunità territoriali e la vivibilità del territorio;

 

·             le campagne antitruffa, i pattugliamenti del territorio da parte delle Forze dell’Ordine e la videosorveglianza si sono rilevati i maggiori deterrenti per il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria di cui, il più delle volte, sono vittima gli anziani;

 

·             il 20 dicembre 2023 il Ministero degli Interni ha emanato il D. Lgs. 303, il cui obiettivo è potenziare gli interventi in materia di sicurezza urbana, anche tramite l’installazione di sistemi di videosorveglianza, allocando fondi per gli anni 2024, 2025 e 2026, pari a 19mln per ogni annualità, destinati a finanziare progetti di prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, con precedenza per le richieste presentate dagli Enti in forma associata.

 

Si chiede

 

·             se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per il coinvolgimento della cittadinanza su tale problematica, anche tramite campagne antitruffa, con l’ausilio della Polizia locale, da non relegare al solo compito di Polizia stradale;

 

•     se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per implementare il pattugliamento sul territorio della Polizia locale, non relegandola al solo compito di Polizia stradale;

 

·             se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per implementare la dotazione tecnica di videosorveglianza sul territorio;

 

·             se sono stati sottoscritti “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, che individuano come prioritario obiettivo, per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, l’installazione di sistemi di videosorveglianza in determinate zone del territorio, in sinergia con altri Enti e in particolar modo con il Comune di Villalago;

 

·             quante e dove sono all’attualità le videocamere installate e/o autorizzate dal Comune di Scanno nel territorio di propria competenza;

 

·             se l’Amministrazione comunale abbia partecipato a bandi inerenti alla videosorveglianza e quale sia l’esito della domanda di partecipazione;

 

·             cosa l’Amministrazione comunale intenda fare per il prossimo futuro in merito a tale problematica che sta sempre più interessando le piccole località". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-