ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO, GIOVANE PAZIENTE CON EMORRAGIA ADDOMINALE E GRAVI COMPLICANZE SALVATA CON COMPLESSO INTERVENTO D’URGENZA

Con un certosino lavoro d’équipe tra più reparti: Anestesia e rianimazione, Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia e Radiologia interventistica...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 marzo 2025

COMUNE DI SCANNO - INTERROGAZIONE SULLA SICUREZZA E LA VIDEOSORVEGLIANZA

SCANNO - "Al Signor Sindaco del Comune di Scanno. Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Scanno.oggetto: INTERROGAZIONE SULLA SICUREZZA E LA VIDEOSORVEGLIANZA a norma dell’art.15 del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale approvato con deliberazione del CC n.30 del 9/10/2023.Premesso che: l’uso di impianti di videosorveglianza è una prerogativa riservata alle Amministrazioni comunali: infatti è previsto dal D. Lgs. del 20 febbraio 2017, n. 14, convertito con modificazioni dalla L. 18 aprile 2017, n. 48, in “disposizioni in materia di sicurezza pubblica”, che solo gli enti possono installare impianti per la tutela della sicurezza urbana in luoghi pubblici o aperti al pubblico, riprendendo quindi le strade e le piazze;

·             i sistemi di videosorveglianza sono sempre più diffusi nei nostri paesi e città, per tutelare la sicurezza per il benessere delle comunità territoriali e la vivibilità del territorio;

 

·             le campagne antitruffa, i pattugliamenti del territorio da parte delle Forze dell’Ordine e la videosorveglianza si sono rilevati i maggiori deterrenti per il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria di cui, il più delle volte, sono vittima gli anziani;

 

·             il 20 dicembre 2023 il Ministero degli Interni ha emanato il D. Lgs. 303, il cui obiettivo è potenziare gli interventi in materia di sicurezza urbana, anche tramite l’installazione di sistemi di videosorveglianza, allocando fondi per gli anni 2024, 2025 e 2026, pari a 19mln per ogni annualità, destinati a finanziare progetti di prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, con precedenza per le richieste presentate dagli Enti in forma associata.

 

Si chiede

 

·             se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per il coinvolgimento della cittadinanza su tale problematica, anche tramite campagne antitruffa, con l’ausilio della Polizia locale, da non relegare al solo compito di Polizia stradale;

 

•     se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per implementare il pattugliamento sul territorio della Polizia locale, non relegandola al solo compito di Polizia stradale;

 

·             se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per implementare la dotazione tecnica di videosorveglianza sul territorio;

 

·             se sono stati sottoscritti “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, che individuano come prioritario obiettivo, per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, l’installazione di sistemi di videosorveglianza in determinate zone del territorio, in sinergia con altri Enti e in particolar modo con il Comune di Villalago;

 

·             quante e dove sono all’attualità le videocamere installate e/o autorizzate dal Comune di Scanno nel territorio di propria competenza;

 

·             se l’Amministrazione comunale abbia partecipato a bandi inerenti alla videosorveglianza e quale sia l’esito della domanda di partecipazione;

 

·             cosa l’Amministrazione comunale intenda fare per il prossimo futuro in merito a tale problematica che sta sempre più interessando le piccole località". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina