ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 febbraio 2025

UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ DELL’AQUILA. LE CONFERENZE DEL MESE DI FEBBRAIO 2025


L'AQUILA - "L’Università per la Terza Età dell’Aquila propone agli iscritti, il nuovo calendario valido per il mese di febbraio, con argomenti che spaziano dalla salute alla storia locale, passando per la filatelia. Le conferenze rappresentano non solo un’occasione di approfondimento su tematiche d'interesse ma anche di socializzazione. Gli incontri si svolgeranno, come di consueto, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale d’Abruzzo (Emiciclo) alle ore 16:00.


Programma degli incontri


Mercoledì 5 febbraio 2025

“Il carrello della spesa come strumento di prevenzione”

Relatrice: dott.ssa Nicoletta Proietti (nutrizionista)


L’incontro sarà dedicato all’importanza delle scelte alimentari nella prevenzione delle malattie. La dott.ssa Proietti offrirà consigli pratici per organizzare una spesa equilibrata e salutare, mettendo in luce il ruolo centrale dell’alimentazione per il benessere a lungo termine.



Mercoledì 12 febbraio 2025

“La trasformazione del Contado aquilano dopo la fondazione dell’Aquila”

Relatore: Prof. Alfonso Forgione


Un tuffo nella storia locale per scoprire come il Contado aquilano sia cambiato dopo la fondazione della città. Il prof. Forgione analizzerà le dinamiche economiche, sociali e politiche che hanno caratterizzato questo periodo cruciale.



Mercoledì 19 febbraio 2025

“Iniziazione alla filatelia: il gusto del bello”

Relatore: dott. Lorenzo Fiorelli


La conferenza esplorerà il fascino della filatelia come forma d’arte e collezionismo. Il Dott. Fiorelli guiderà i partecipanti in un viaggio attraverso i francobolli più significativi, sottolineandone il valore culturale e artistico.



Mercoledì 26 febbraio 2025

“L’Aquila, l’Abruzzo e l’invasione francese del 1799-1806”

Relatore: prof. Alessandro Ciuffetelli


Una lezione di storia dedicata a uno degli eventi più significativi della storia abruzzese: l’invasione francese. Il prof. Ciuffetelli illustrerà le implicazioni politiche, militari e sociali che hanno caratterizzato questo periodo.



Info dott.ssa Proietti. La dott.ssa Nicoletta Proietti è docente per CSEN e CONI nei percorsi didattici riconosciuti in personal lifestyle coach, I, II e III livello, wellness representative e personal beauty coach.

Dal 1998 tiene corsi in tema di integrazione alimentare, relativamente alle modalità di impiego razionale e di corretta comunicazione.

Discreta conoscenza della fitoterapia, in ambito teorico ed applicativo.


Istruzione e formazione

Laurea in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana.

Ha frequentato il corso triennale scienze e tecnologie del FItness e prodotti della salute.

Diploma operatore Bls-d adulto, bambino, lattante, Salvamento Agency Emergenza.

Educatore alimentare alimentazione vegetariana e vegana, CSEN.

Educatore alimentare per lo sport, CSEN.

Educatore alimentare per il fitness, CSEN.



Pubblicazioni edite


Cucina e tradizione in terra d’Abruzzo, (Fatati G., Fagnani F., Proietti N.), Pacini editore, ottobre 2017;


Alimentazione e stile di vita nel medioevo, (Fatati G., Fagnani F., Proietti N.), Pacini Editore, settembre 2014;


Apprendere l’esercizio per poi prescriverlo. Sezione poster, rif.113, co-autori: G. D’Ascenzo, F. Di Giulio, F. Fagnani, N. Proietti, G. Fatati. Congresso nazionale ADI, dalla teoria alla pratica clinica. il confronto delle esperienze, Firenze 8-10 novembre 2012".



La dott.ssa Nicoletta Proietti è la Presidente in carica del Rotary Club L'Aquila



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina