ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa non sarà a Giubileo missionari della misericordia - Iniziati i colloqui Usa-Ucraina a Riad. Witkoff: "Putin non vuole conquistare tutta l'Europa"- Il Papa torna in Vaticano, prima i fiori a Santa Maria Maggiore. Ringrazia la folla al Gemelli - Il Papa si affaccia dal Gemelli - Il sindaco di Istanbul Imamoglu resta in carcere e grida: "Non mi piego a Erdogan"- Crolla una palazzina di due piani a Roma, estratto vivo un uomo -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione- Autismo: inaugurato a Pescara Spazio Colonna- Wwf Abruzzo, preoccupati per acquifero Gran Sasso- Sanità e tasse, Pci propone contributo solidarietà da privati -

Sport News

# SPORT # Serie C Sestri L.-Pescara: 3 - 1 pesante e inatteso ko in Liguria

IN PRIMO PIANO

VISITA ISPETTIVA AL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI CASTEL DI SANGRO: MARIANI, PIETRUCCI E MARINELLI CHIEDONO DI RILANCIARE IL PRESIDIO DELL’ALTO SANGRO LASCIATO IN ABBANDONO DAL CENTRODESTRA

CASTEL DI SANGRO - "Questa mattina il Presidente della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale Sandro Mariani ed il Consigliere ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 febbraio 2025

SPETTRI DIAVOLI CRISTI NOI DI RICCARDO IELMINI, FUORI IL 12 FEBBRAIO IL NUOVO ROMANZO NEO

ROMA - "Esce, domani 12 febbraio, in tutte le librerie italiane Spettri Diavoli Cristi Noi di Riccardo Ielmini. Il romanzo arriva alla pubblicazione dopo aver vinto, ad agosto 2024, la prima edizione del premio letterario per opere inedite indetto dalla Neo Edizioni.L’autore, un dirigente scolastico della provincia di Varese, ha convinto la giuria del premio grazie a una voce autoriale particolarissima.«Riccardo è un creatore di mondi - ammette l’editore Angelo Biasella. - E in questo romanzo ne inventa uno. La sua attitudine è esattamente quella che ci aspettiamo quando leggiamo un manoscritto. Vogliamo che l’autore ci porti da qualche altra parte; che lo faccia in modo credibile, appassionante, e utilizzando uno stile narrativo che sia in grado di sorprenderci».




Spettri Diavoli Cristi Noi va in direzione opposta alle attuali tendenze del mercato.

«La storia - continua l’editore - con i dovuti distinguo, ricorda Stand by me di Stephen King. Il romanzo è indubbiamente per lettori forti. Quei lettori che ancora amano leggere per il semplice gusto di farlo. Non è autofiction, non è un romanzo a tema, non è una saga familiare. Potrebbe essere un romanzo di formazione ma travalica il genere. È pura narrativa per palati fini».


Il romanzo di Ielmini si propone come pietra miliare di un progetto a lungo termine della casa editrice abruzzese. La seconda edizione del Premio Neo Edizioni è in corso d’opera e sarà, d’ora in avanti, uno dei canali che gli aspiranti autori possono usare per presentare le proprie opere in cerca di pubblicazione.


IL LIBRO


Un uomo racconta, comincia da quando lui e il suo gruppo di amici – la Confraternita – scorrazzavano nei boschi in sella a biciclette fiammanti. La colonna sonora di quel tempo è intonata da vecchie che, con nenie ossessive, li mettono in guardia da Belzebù, il demonio che aleggiava sulla loro giovinezza. E il Diavolo, in questa storia, assume forme inattese nelle diverse tappe della loro esistenza; ogni volta ferisce il paese – la Contea ‒ e minaccia l’adolescenza dei suoi eredi. La Contea persevera sulle rive del lago ai piedi di una montagna dove i boschi transfrontalieri allungano la propria ombra. In mezzo a castagni e cespi di robinie, la selva nasconde pericolosi

contrabbandieri, prostitute materne e tossici radiosi; osserva torvi incappucciati celebrare messe nere e contempla il passaggio di un improbabile Messia ermafrodito; con le sue fronde, il bosco lambisce statali dove il male si propaga in ferite che tutti vorrebbero dimenticare. E poi c'è la morte

di Frida, l'amata del gruppo, e c’è il Gigante dei traslochi. C’è Artù il muto, figlio del Gandhi, e c’è Arben l'albanese, con le sue cinque figlie e il loro improvviso destino: personaggi che appaiono e spariscono come fossero spettri.


E c'è la scrittura di Ielmini: potente, prodigiosa, che plasma un mondo in cui a raccontare è la voce dell’amicizia e della malinconia per un passato che non tornerà. Una voce che deve ricordare persone, ricostruire accadimenti; deve farlo per ritrovarsi, per non perdersi nei meandri della memoria, lungo un arco narrativo che va dagli anni ʼ80 al nuovo secolo. La sua è la voce di un Noi che avvolge il lettore e lo conduce fino alla stretta finale, a tu per tu con il Diavolo che ha rubato ai ragazzi la loro innocenza".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina