ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 15 febbraio 2025

“IDEE IN VIAGGIO” FA TAPPA A GAGLIANO ATERNO (AQ): UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER GIOVANI AMMINISTRATORI


GAGLIANO ATERNO - "Gagliano Aterno, comune nel cuore d’Abruzzo, è la prima tappa del ciclo di visite studio “Idee in Viaggio – StudyVisit” organizzato dall’Associazione nazionale Comuni Virtuosi. L'iniziativa si inserisce nel programma di celebrazione dei primi 20 anni di attività dell’associazione, che dal 2005 promuove il confronto, la condivisione e la diffusione di buone pratiche tra i comuni italiani. Questo ciclo di studi rappresenta un’opportunità unica per i giovani amministratori italiani di approfondire tematiche legate alla sostenibilità e allo sviluppo territoriale attraverso esempi concreti e pratiche di successo.Dal 21 al 23 febbraio 2025, Gagliano Aterno ospiterà una decina di giovani amministratori provenienti da tutta Italia, tra i 18 e i 35 anni, per un incontro che si concentrerà sul tema dei “Comuni ospitanti”. Durante i tre giorni di attività, i partecipanti avranno la possibilità di conoscere da vicino il territorio e di sviluppare proposte concrete che possano essere adattate e replicate in altri contesti, in linea con le caratteristiche e le risorse di ciascun comune. Ogni gruppo di lavoro sarà supportato da un referente locale, che accompagnerà i partecipanti nella scoperta delle peculiarità del territorio e nel processo di progettazione. Alla fine dei tre giorni verrà premiata altresì la pratica più innovativa, la quale potrà essere poi messa in pratica dall’Amministrazione comunale.
 


 Anche il sindaco di Gagliano Aterno, Luca Santilli, ha espresso entusiasmo per l'iniziativa, sottolineando: “Lo scambio di buone pratiche tra giovani amministratori credo sia fondamentale per la vitalità dei piccoli comuni ed in grado di tradursi in politiche pubbliche che possono rappresentare una valida risposta alle crisi che stanno attraversando la nostra società. La comunità gaglianese da qualche anno sta sperimentando progetti innovativi di neo-popolamento, transizione ecologica, servizi dal basso e partenariato pubblico/privato, un nuovo modo di abitare che non vuole essere statico ma in continuo movimento.”
 
 
 

Il ciclo “Idee in Viaggio” si svilupperà in quattro tappe, ognuna dedicata a un tema diverso: dopo Gagliano Aterno, il progetto farà tappa a Biccari (FG), con un approfondimento sul tema delle “Cooperative di comunità”, seguito da Ferla (SR) con il tema “Ambiente e sostenibilità”, e si concluderà a Malegno (BS), dove l’attenzione sarà focalizzata sulla “Comunità educante”.
 

Il senso che l’Associazione Comuni Virtuosi attribuisce a questo ciclo di incontri è quello di stimolare una rete di amministratori giovani che possano contaminarsi a vicenda con idee innovative e concrete. L’idea è proprio quella di creare un’opportunità di crescita reciproca, dove ciascun partecipante non solo impara dai progetti di altri comuni, ma ha anche la possibilità di riflettere sul proprio territorio, sperimentare soluzioni nuove e fare rete con altri amministratori che condividono l’obiettivo di costruire un futuro più sostenibile. L'associazione punta a unire le forze di chi è già impegnato nel cambiamento, creando un circolo virtuoso che possa influenzare positivamente l'intero panorama locale e nazionale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-