ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 15 febbraio 2025

“IDEE IN VIAGGIO” FA TAPPA A GAGLIANO ATERNO (AQ): UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER GIOVANI AMMINISTRATORI


GAGLIANO ATERNO - "Gagliano Aterno, comune nel cuore d’Abruzzo, è la prima tappa del ciclo di visite studio “Idee in Viaggio – StudyVisit” organizzato dall’Associazione nazionale Comuni Virtuosi. L'iniziativa si inserisce nel programma di celebrazione dei primi 20 anni di attività dell’associazione, che dal 2005 promuove il confronto, la condivisione e la diffusione di buone pratiche tra i comuni italiani. Questo ciclo di studi rappresenta un’opportunità unica per i giovani amministratori italiani di approfondire tematiche legate alla sostenibilità e allo sviluppo territoriale attraverso esempi concreti e pratiche di successo.Dal 21 al 23 febbraio 2025, Gagliano Aterno ospiterà una decina di giovani amministratori provenienti da tutta Italia, tra i 18 e i 35 anni, per un incontro che si concentrerà sul tema dei “Comuni ospitanti”. Durante i tre giorni di attività, i partecipanti avranno la possibilità di conoscere da vicino il territorio e di sviluppare proposte concrete che possano essere adattate e replicate in altri contesti, in linea con le caratteristiche e le risorse di ciascun comune. Ogni gruppo di lavoro sarà supportato da un referente locale, che accompagnerà i partecipanti nella scoperta delle peculiarità del territorio e nel processo di progettazione. Alla fine dei tre giorni verrà premiata altresì la pratica più innovativa, la quale potrà essere poi messa in pratica dall’Amministrazione comunale.
 


 Anche il sindaco di Gagliano Aterno, Luca Santilli, ha espresso entusiasmo per l'iniziativa, sottolineando: “Lo scambio di buone pratiche tra giovani amministratori credo sia fondamentale per la vitalità dei piccoli comuni ed in grado di tradursi in politiche pubbliche che possono rappresentare una valida risposta alle crisi che stanno attraversando la nostra società. La comunità gaglianese da qualche anno sta sperimentando progetti innovativi di neo-popolamento, transizione ecologica, servizi dal basso e partenariato pubblico/privato, un nuovo modo di abitare che non vuole essere statico ma in continuo movimento.”
 
 
 

Il ciclo “Idee in Viaggio” si svilupperà in quattro tappe, ognuna dedicata a un tema diverso: dopo Gagliano Aterno, il progetto farà tappa a Biccari (FG), con un approfondimento sul tema delle “Cooperative di comunità”, seguito da Ferla (SR) con il tema “Ambiente e sostenibilità”, e si concluderà a Malegno (BS), dove l’attenzione sarà focalizzata sulla “Comunità educante”.
 

Il senso che l’Associazione Comuni Virtuosi attribuisce a questo ciclo di incontri è quello di stimolare una rete di amministratori giovani che possano contaminarsi a vicenda con idee innovative e concrete. L’idea è proprio quella di creare un’opportunità di crescita reciproca, dove ciascun partecipante non solo impara dai progetti di altri comuni, ma ha anche la possibilità di riflettere sul proprio territorio, sperimentare soluzioni nuove e fare rete con altri amministratori che condividono l’obiettivo di costruire un futuro più sostenibile. L'associazione punta a unire le forze di chi è già impegnato nel cambiamento, creando un circolo virtuoso che possa influenzare positivamente l'intero panorama locale e nazionale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina