ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
UOMO SALVATO DAL COMPATTATORE: "UN GRAZIE AI LAVORATORI DI AMBIENTE E UN PLAUSO ALLA LORO PROFESSIONALITÀ, MERITANO UN RICONOSCIMENTO"
PESCARA - "È ormai diventata di portata nazionale la notizia del salvataggio dell'uomo riparato in un cassonetto e messo in salvo ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
mercoledì 12 febbraio 2025
GIANCARLO COLAPRETE TORNA A SCRIVERE PUBBLICANDO UN NUOVO LIBRO
SULMONA - "Dopo l'opera omnia dedicata all'artista di Sulmona Tony Del Monaco, questa volta l'autore rivolge la sua attenzione ad una altro grande personaggio dell'universo musicale (e non solo) italiano: Andrea Lo Vecchio. In molti, causa una conoscenza superficiale, associano il nome di Lo Vecchio a quello di Vecchioni per famosissimi brani scritti per lo stesso cantautore milanese (uno su tutti la celeberrima Luci a San Siro) o per i Nuovi Angeli. Ma leggendo questa biografia illustrata si scopre che il personaggio era molto, ma molto di più. Colaprete sviscera la materia non tralasciando nulla. Impressionante (ad esempio) il numero dischi presentati con tanto di illustrazione di copertina e numero di catalogo. Così come le informazioni, assunte dalla conoscenza diretta e dalle diverse frequentazioni avute con Lo Vecchio e le bellissime foto a corredo. Si scopre un personaggio dal fascino incredibile, ed un artista che avrebbe avuto ancora tante cose da dire e da fare se il Covid non se lo fosse portato via. Completano il volume numerose interviste con diversi personaggi che hanno incontrato nello loro vita artistica il Maestro Lo Vecchio, anche se - assordanti - sono alcune assenze come sottolineato in prefazione dello stesso autore. Degne di nota sono l'aspetto grafico del volume (curatissimo) ed anche la presenza di alcuni QR code che integrano il volume. In definitiva consiglio questo volume (ma anche quello su Del Monaco) a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di un personaggio irripetibile sia per quanto riguarda l'aspetto artistico che umano. Applausi a Giancarlo Colaprete che ancora una volta, grazie alle sue numerose conoscenze nel settore ed al suo stile letterario scorrevole ed agile rende piacevolissima ed appassionante la lettura".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento