ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 febbraio 2025

ALL'UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA UN CORSO PER CONOSCERE IL MONDO ROM

ROMA - "All'Università La Sapienza  di Roma il 5 marzo prende l’avvio il corso di “Lingua e Cultura Romanì" che si propone di offrire una panoramica completa sulla lingua, le tradizioni e la storia della popolazione romanì (rom/roma, sinti, kale/calé, manouches e romanichsls) con un approccio multidisciplinare che unisce teoria, pratica e riflessione critica.Il corso è rivolto a studenti di discipline umanistiche, sociali e storiche, ma anche a chiunque desideri approfondire la conoscenza della cultura romanì e delle sue attuali sfide, nonché a tutti coloro che operano nel campo della mediazione culturale, dei diritti umani e dell'inclusione sociale.Il corso nasce dalla partnership tra l'UCRI (Unione delle Comunità Romanì in Italia) e il Prof. Stefano Tedeschi del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, con la collaborazione del Dipartimento SARAS-Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo di Sapienza Università di Roma. Il corso è tenuto dal Prof. Comm.re Santino  Spinelli, già docente all'Università di Trieste, all'Università di Chieti, all'Università di Teramo e al Politecnico di Torino. Ha tenuto numerose conferenze e seminari in numerose università in Italia e all'estero. È inoltre un artista e un intellettuale di fama internazionale. A coadiuvare il Prof. Spinelli ci sarà uno staff di docenti  qualificati: Prof. Stefano Tedeschi,  Prof.sa Angela Tarantino e la dott.sa Bernadette Fraigioli. A partire dal 5 marzo, le lezioni si terranno tutti i mercoledì successivi  fino al 14 maggio dalle 18 alle 20 in aula 106, Edificio Marco Polo, Circonvallazione Tiburtina 4. Un corso assolutamente da non perdere!!!!"




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina