ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 gennaio 2025

SALONE LES THERMALIES DI PARIGI: MARSILIO, ABRUZZO PROTAGONISTA CON OLTRE 100.000 PRESENZE NEL 2024 E IMPIANTI ATTIVI TUTTO L’ANNO


PARIGI - "Presentato in Francia il progetto “Popoli Terme” e un’offerta turistica che integra salute, ambiente ed enogastronomia.“Stiamo promuovendo un modello unico , ‘Abruzzo Regione del Benessere,  che combina la qualità della vita con turismo esperienziale, cultura, enogastronomia e sostenibilità ambientale. In soli due anni siamo passati da una situazione di inattività alla riapertura degli stabilimenti termali con accreditamenti sanitari a Popoli Terme e Rivisondoli, raggiungendo oltre 100.000 presenze nel 2024 e garantendo impianti attivi tutto l’anno.”Lo ha detto il Presidente Marco Marsilio nel corso della presentazione del progetto “Popoli Terme”, tenutasi oggi nel Salone Les Thermalies al Carrousel du Louvre di Parigi.
L’evento ha l’obiettivo di provare ad inserire l’Abruzzo nel panorama internazionale del turismo termale e del benessere. Nel suo intervento, il Presidente Marsilio ha sottolineato l’importanza strategica del termalismo per l’economia e lo sviluppo sostenibile dell’Abruzzo, evidenziando i traguardi raggiunti in soli due anni. 




Un focus particolare è stato posto sulla creazione di un vero e proprio HUB del turismo termale, che vede la sinergia tra Popoli Terme e Raiano nel cuore della Valle Peligna, contribuendo a posizionare l’intera area funzionale di Sulmona come destinazione di riferimento per il benessere e la sostenibilità.
Marsilio ha illustrato il logo del progetto, ispirato ai simboli della tradizione abruzzese, come la Presentosa e gli elementi naturali che evocano l’identità del territorio.




La Regione Abruzzo ha affidato a Popoli Terme l’attuazione del progetto multidisciplinare “Abruzzo Regione del Benessere”, istituito con la legge regionale n. 3 del 2020, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita sia per i residenti che per i visitatori, attraverso un’offerta turistica che integra salute, ambiente e valorizzazione del patrimonio culturale ed enogastronomico.
L’evento oggi a Parigi ha visto gli interventi del Sindaco di Popoli Terme, Dino Santoro, dell’Amministratore di APTS, Benigno D’Orazio, e della Presidente di A.N.CO.T., Franca Roso, i quali hanno ribadito l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e imprenditori privati per il rilancio del settore termale. L’Abruzzo si propone come una destinazione d’eccellenza nel panorama del turismo termale, offrendo un perfetto connubio tra natura, salute e benessere.
Il Presidente Marsilio ha concluso il suo intervento ringraziando gli attori coinvolti e confermando l’impegno della Regione nel continuare a sostenere lo sviluppo del comparto termale: “Quando istituzioni e imprenditori collaborano con un obiettivo comune – ha concluso - la valorizzazione del territorio diventa un’opportunità di crescita per tutti”. 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina