ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 gennaio 2025

SALONE LES THERMALIES DI PARIGI: MARSILIO, ABRUZZO PROTAGONISTA CON OLTRE 100.000 PRESENZE NEL 2024 E IMPIANTI ATTIVI TUTTO L’ANNO


PARIGI - "Presentato in Francia il progetto “Popoli Terme” e un’offerta turistica che integra salute, ambiente ed enogastronomia.“Stiamo promuovendo un modello unico , ‘Abruzzo Regione del Benessere,  che combina la qualità della vita con turismo esperienziale, cultura, enogastronomia e sostenibilità ambientale. In soli due anni siamo passati da una situazione di inattività alla riapertura degli stabilimenti termali con accreditamenti sanitari a Popoli Terme e Rivisondoli, raggiungendo oltre 100.000 presenze nel 2024 e garantendo impianti attivi tutto l’anno.”Lo ha detto il Presidente Marco Marsilio nel corso della presentazione del progetto “Popoli Terme”, tenutasi oggi nel Salone Les Thermalies al Carrousel du Louvre di Parigi.
L’evento ha l’obiettivo di provare ad inserire l’Abruzzo nel panorama internazionale del turismo termale e del benessere. Nel suo intervento, il Presidente Marsilio ha sottolineato l’importanza strategica del termalismo per l’economia e lo sviluppo sostenibile dell’Abruzzo, evidenziando i traguardi raggiunti in soli due anni. 




Un focus particolare è stato posto sulla creazione di un vero e proprio HUB del turismo termale, che vede la sinergia tra Popoli Terme e Raiano nel cuore della Valle Peligna, contribuendo a posizionare l’intera area funzionale di Sulmona come destinazione di riferimento per il benessere e la sostenibilità.
Marsilio ha illustrato il logo del progetto, ispirato ai simboli della tradizione abruzzese, come la Presentosa e gli elementi naturali che evocano l’identità del territorio.




La Regione Abruzzo ha affidato a Popoli Terme l’attuazione del progetto multidisciplinare “Abruzzo Regione del Benessere”, istituito con la legge regionale n. 3 del 2020, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita sia per i residenti che per i visitatori, attraverso un’offerta turistica che integra salute, ambiente e valorizzazione del patrimonio culturale ed enogastronomico.
L’evento oggi a Parigi ha visto gli interventi del Sindaco di Popoli Terme, Dino Santoro, dell’Amministratore di APTS, Benigno D’Orazio, e della Presidente di A.N.CO.T., Franca Roso, i quali hanno ribadito l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e imprenditori privati per il rilancio del settore termale. L’Abruzzo si propone come una destinazione d’eccellenza nel panorama del turismo termale, offrendo un perfetto connubio tra natura, salute e benessere.
Il Presidente Marsilio ha concluso il suo intervento ringraziando gli attori coinvolti e confermando l’impegno della Regione nel continuare a sostenere lo sviluppo del comparto termale: “Quando istituzioni e imprenditori collaborano con un obiettivo comune – ha concluso - la valorizzazione del territorio diventa un’opportunità di crescita per tutti”. 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina