ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 gennaio 2025

POLENTA A PIÙ NON POSSO. 63SIMA EDIZIONE DELLA STORICA SAGRA A PETTORANO DOMENICA 5 GENNAIO


PETTORANO - "Torna la Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (L’Aquila) in programma domenica prossima 5 gennaio 2025. Torna a vestirsi a festa il paese della Valle Peligna incastonato all’interno della Riserva del Monte Genzana che avrà come sempre il suo cuore pulsante in piazza Umberto I dove è quasi tutto pronto per accogliere i numerosi ospiti attesi, fra appassionati della buona e tradizionale cucina abruzzese, avventori ad hoc e semplici curiosi. Il piatto per eccellenza che ricorda il cibo offerto agli antichi carbonai, che all’ombra del Monte Genzana usavano ritrovarsi per una sosta, verrà servito nella sua versione originale, ovvero cucinato con farina di grana grossa, lavorata negli antichi cotturi, e condita con pecorino e pancetta. Nel menù anche un altro piatto della tradizione contadina, mugnoli e chezzerieje, ovvero gnocchetti prima cotti in acqua bollente, e poi abbinati ad una verdura che solo nel pettoranese hanno un sapore unico e deciso. Il tutto potrà essere degustato con bevande quali vino, Coca Cola ed acqua. Per la sua sessantatresima edizione Pettorano sul Gizio ha deciso di confermare oltre che gli stand gastronomici dove poter le prenotazioni delle portate in offerta, anche i tavoli e panche dove posare le pietanze scelte ed i gazebo per far riparare gli ospiti del paese in caso di condizioni metereologiche avverse. Come sempre ci sarà la musica ad allietare la giornata, che scatterà ufficialmente a mezzogiorno, e come sfondo la vallata che si perde fino alla visione del Gran Sasso in questi giorni ovviamente innevato. E per chi non trovasse spazio in piazza Umberto I? Nessuna paura perché diversi locali prepareranno anch’essi la polenta, a partire dal Ristorante Il Torchio, nella panoramica piazza Zannelli, dove il mastro Chef Michele Ciccolella, già protagonista nella notte di Capodanno con la sua celebre serenata, farà partecipi i clienti dell’attività dove opera dell’antica tradizione dei polentari e dei carbonai, e reciterà un famoso detto che mette in luce una somiglianza fra una polenta appena cotta e la luna piena. Il Torchio offrirà oltre che un menù dedicato ai bambini, anche la possibilità dell’asporto da prenotare però anticipatamente. Attrezzato con tavoli in esterno all’aperto ovviamente anche il Bar-Ristoro Il Chiosco, nella zona degli impianti sportivi di Pettorano sul Gizio, dove Pasquale, Emanuela ed il loro staff, cucineranno oltre alla polenta, pietanze alla brace, fra cui gli arrosticini, sia di pecora che di fegato, e altri piatti scelti con la pecora al cotturo meritevole di una menzione speciale. Ultimo ma non meno meritevole di menzione la Pizzicheria di Costantino in piazza San Nicola: per chi ama la gastronomia di eccellenza ed il buon bere, con musica dalle casse come soundtrack e la accoglienza, simpatia e sapienza nel dare i giusti consigli, del duo Lucia e Massimiliano nel loro ritrovo, fra l’altro da poco ottimamente rinnovato. Insomma domenica prossima facile prevedere il sold out in tutta Pettorano sul Gizio, con anche alcune sorprese in programma che si svilupperanno nel corso dell’intera giornata, e la possibilità di visitare il meraviglioso Castello Cantelmo sul colle della Guardiola in orario continuato 10-18".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina