ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 gennaio 2025

RAMOSCELLO D’ORO E UNESCO PER LA PROMOZIONE DEI TERRITORI DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITA’


ROMA - "Si  moltiplicano gli Enti ed Istituzioni a sostegno ed in collaborazione con il Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro” che raggiunge quest’anno la quinta edizione  prevedendo una ancor più completa rappresentatività territoriale con molte adesioni di produttori ed aziende olearie, in particolare dal Nord Italia dove evidentemente la siccità della scorsa estate si è sentita meno ed è sempre più evidente la forza commerciale dei prodotti rurali di qualità.Il concorso viene svolto con il coinvolgimento dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” che da oltre 20 anni promuove i territori e le tradizioni rurali più autentiche e rappresentative del nostro Paese; dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “G,Garibaldi” di Roma (1° istituto agrario d’Italia); con l’Associazione Nazionale Direttori di Mercati all’Ingrosso (A.N.D.M.I.); con il Comune di Maser (TV) che ospiterà l’edizione 2025 presso Villa Barbaro, Patrimonio Mondiale UNESCO, più importante monumento architettonico del genio costruttivo di Andrea Palladio (1508-1580) e decine di Comuni ed Enti Pubblici patrocinanti.
Il Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro” è divenuto ormai punto di riferimento per quelle aziende agrarie che seguono direttamente con proprio personale la sapiente coltivazione; la raccolta nel rispetto della giusta maturazione; la molitura con le moderne tecniche volte ad enfatizzare aromi, profumi, sapori dell’extravergine; la commercializzazione migliorando anno dopo anno le misure di marketing più appropriate.
La scorsa edizione ha visto la presenza di 140 produttori rappresentativi del miglior olio extravergine d’Italia con molte etichette legate ai marchi di qualità DOP, IGP ed in coltivazione Biologica oltre a decine di campioni prodotti con le monovarietà più interessanti ed originali della tradizione botanica mediterranea (leccino, frantoio, caninese, itrana, coratina, nocellara, peranzana, bosana, semidana, moraiolo ecc.); quest’anno si prevede una ancora più corposa partecipazione allargando i territori di rappresentanza e migliorando in profondità la presenza nelle aree olivate di maggiore notorietà.
Sono 7 le categorie nelle quali si confronteranno i migliori oli extravergini in concorso: oli extravergini d’oliva; oli extravergini DOP e IGP; oli extravergini Biologici; oli extravergini Monovarietali; Premio Marketing alle migliori confezioni; Aromatizzati d’Autore (speziati, agrumati, erborinati); Premio Azienda Modello per area geografica di appartenenza (Nord Italia, Centro, Sud e Isole) alle aziende olearie di riferimento.
La programmazione del Concorso Nazionale prevede inoltre l’assegnazione del Premio “Cultura dell’Olio” conferito alla personalità socio-culturale; Ente Istituzionale; Organizzazione di Ricerca Scientifica di carattere nazionale che si è distinta per la promozione, sviluppo e sostegno al mondo dell’olivicoltura italiana".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina