ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni a Gedda: "Su Santanchè nessun braccio di ferro. Chiederò alla Corte chiarimenti su Almasri"- Meloni a Gedda: "Su Santanchè nessun braccio di ferro"- Australian Open, Bolelli-Vavassori ko in finale. Battuti in tre set dalla coppia Heliovaara-Patten. Anche quest'anno lo Slam sfugge per un soffio- Parla Nordio a Napoli, i magistrati lasciano l'aula. Stessa scena a Roma mentre parla Mantovano - Tajani a Lavrov, "noi non siamo nemici di nessuno"- Le quattro soldatesse rilasciate da Hamas sono in Israele - Oggi il secondo scambio: libere 4 soldatesse israeliane in cambio di 200 palestinesi -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corte Appello L'Aquila, rischio è sottomissione Pm a esecutivo- Precipita da parete rocciosa, morto 20enne all'Aquila- Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

SALONE LES THERMALIES DI PARIGI: MARSILIO, ABRUZZO PROTAGONISTA CON OLTRE 100.000 PRESENZE NEL 2024 E IMPIANTI ATTIVI TUTTO L’ANNO

PARIGI - " Presentato in Francia il progetto “Popoli Terme” e un’offerta turistica che integra salute, ambiente ed enogastronomia .“Sti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 dicembre 2024

PINA PICIERNO A MANOPPELLO E CARAMANICO PER PARLARE DI FERROVIA E TERME, ECCO GLI APPUNTAMENTI

MANOPPELLO - "La vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno farà tappa a Manoppello e Caramanico  sabato 21 dicembre. Di Marco: "L'abbiamo invitata perché conosca e prenda in carico due problemi che affliggono il territorio: ferrovia e terme di Caramanico. Due gli incontri con i sindaci e i rappresentanti della comunità"."Affideremo simbolicamente alla vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno due problemi grandi e importanti per il territorio, quello della velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara e lo stallo sul futuro delle Terme di Caramanico. Lo faremo domani, sabato 21 dicembre, durante una giornata che, su mio invito, lei ci dedicherà, attraverso due incontri: alle 12 a Manoppello, nella sala parrocchiale di via della Stazione; alle 16.30 a Caramanico, nella sala del Consiglio comunale. Affronteremo una discussione essenziale e capace di darle cognizione piena dello stato dell'arte su entrambi gli argomenti, perché possa farsene promotrice in sede europea, attraverso gli strumenti e gli organismi più idonei a rappresentare il diritto della comunità ad avere soluzione per ambo i casi", annuncia il consigliere regionale PD, vicepresidente della Commissione Ambiente, Antonio Di Marco.




"Il format sarà quello del dialogo con il territorio, accoglieremo una delle massime autorità europee, con i sindaci e i rappresentanti delle comunità interessate, dando loro una voce che non hanno avuto nella fase delle decisioni – spiega Di Marco - . È importante imprimere al discorso della ferrovia un nuovo percorso utile alla popolazione e alle istituzioni interessate, perché il progetto si faccia senza danneggiare né l'ambiente, né la vita e gli investimenti della gente che vive e lavora lungo il tracciato da sempre. Non è impossibile, anzi, grazie al confronto aperto in Commissione Vigilanza, per la prima volta RFI ha dialogato con il Consiglio regionale, rivelando anche progetti non condivisi pubblicamente con i territori e le istituzioni. In quella sede si è aperta la possibilità di rovesciare l'azione di cantiere, iniziando dalla Marsica, dove ci sono l'attenzione e i numeri giusti, per procedere senza la resistenza del territorio, ipotesi che interessa anche orecchi importanti della maggioranza di governo regionale. Lo faremo a Manoppello, affidando lo stato dell'arte alla Picierno perché supporti il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo che il comitato cittadino COMFERR ha inoltrato sull'impatto dell'opera. La seconda tappa sarà Caramanico, perché è inaccettabile che un comprensorio resti ancora senza le sue storiche terme. La vicenda del complesso Terme-Réserve grida vendetta, l'attendismo della Regione ha fatto tramontare un modello di sviluppo turistico ed economico, efficace perché alimentato dalle forze territoriali che ne sono state maestranza e motore anche sul fronte turistico-ricettivo. Abbiamo bisogno di risposte e di un'attenzione diversa, per questo, grazie alla disponibilità e alla competenza sui territori della Picierno, alziamo il livello, facendolo diventare europeo. Sarà un'occasione per tutti, per tale ragione invito i soggetti interessati a raggiungerci nelle due sedi di incontro".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -