ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 dicembre 2024

PINA PICIERNO A MANOPPELLO E CARAMANICO PER PARLARE DI FERROVIA E TERME, ECCO GLI APPUNTAMENTI

MANOPPELLO - "La vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno farà tappa a Manoppello e Caramanico  sabato 21 dicembre. Di Marco: "L'abbiamo invitata perché conosca e prenda in carico due problemi che affliggono il territorio: ferrovia e terme di Caramanico. Due gli incontri con i sindaci e i rappresentanti della comunità"."Affideremo simbolicamente alla vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno due problemi grandi e importanti per il territorio, quello della velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara e lo stallo sul futuro delle Terme di Caramanico. Lo faremo domani, sabato 21 dicembre, durante una giornata che, su mio invito, lei ci dedicherà, attraverso due incontri: alle 12 a Manoppello, nella sala parrocchiale di via della Stazione; alle 16.30 a Caramanico, nella sala del Consiglio comunale. Affronteremo una discussione essenziale e capace di darle cognizione piena dello stato dell'arte su entrambi gli argomenti, perché possa farsene promotrice in sede europea, attraverso gli strumenti e gli organismi più idonei a rappresentare il diritto della comunità ad avere soluzione per ambo i casi", annuncia il consigliere regionale PD, vicepresidente della Commissione Ambiente, Antonio Di Marco.




"Il format sarà quello del dialogo con il territorio, accoglieremo una delle massime autorità europee, con i sindaci e i rappresentanti delle comunità interessate, dando loro una voce che non hanno avuto nella fase delle decisioni – spiega Di Marco - . È importante imprimere al discorso della ferrovia un nuovo percorso utile alla popolazione e alle istituzioni interessate, perché il progetto si faccia senza danneggiare né l'ambiente, né la vita e gli investimenti della gente che vive e lavora lungo il tracciato da sempre. Non è impossibile, anzi, grazie al confronto aperto in Commissione Vigilanza, per la prima volta RFI ha dialogato con il Consiglio regionale, rivelando anche progetti non condivisi pubblicamente con i territori e le istituzioni. In quella sede si è aperta la possibilità di rovesciare l'azione di cantiere, iniziando dalla Marsica, dove ci sono l'attenzione e i numeri giusti, per procedere senza la resistenza del territorio, ipotesi che interessa anche orecchi importanti della maggioranza di governo regionale. Lo faremo a Manoppello, affidando lo stato dell'arte alla Picierno perché supporti il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo che il comitato cittadino COMFERR ha inoltrato sull'impatto dell'opera. La seconda tappa sarà Caramanico, perché è inaccettabile che un comprensorio resti ancora senza le sue storiche terme. La vicenda del complesso Terme-Réserve grida vendetta, l'attendismo della Regione ha fatto tramontare un modello di sviluppo turistico ed economico, efficace perché alimentato dalle forze territoriali che ne sono state maestranza e motore anche sul fronte turistico-ricettivo. Abbiamo bisogno di risposte e di un'attenzione diversa, per questo, grazie alla disponibilità e alla competenza sui territori della Picierno, alziamo il livello, facendolo diventare europeo. Sarà un'occasione per tutti, per tale ragione invito i soggetti interessati a raggiungerci nelle due sedi di incontro".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina