ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 dicembre 2024

KURSAAL GREMITO, SABATO SCORSO, PER IL CONVEGNO SULLA SINDROME PAS/PANDAS. DOPO IL SALUTO DELLE ISTITUZIONI E LE VOCI DEGLI ESPERTI, LE TESTIMONIANZE DIRETTE ED IL CONTRIBUTO DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI


GIULIANOVA - "L’organizzatrice Donatella Savini: “ Un incontro vissuto in un clima di interesse e collaborazione, e che ha già dato i primi frutti.”Si è svolto nella serata dello scorso sabato,  al Kursaal, il convegno “Sindrome Pas/ Pandas, realizzato in collaborazione, tra gli altri, con l’ Assessorato alla Cultura. Se la riconosci la curi”. Notevole la partecipazione di pubblico e interessanti gli interventi di medici ed esperti. Molto significative sono state le testimonianze di chi, in prima persona o indirettamente, ha incontrato nella sua vita il dramma della sindrome Pas / Pandas; importante anche il contributo degli Istituti scolastici.Al disorientamento delle  famiglie corrisponde spesso l’ignoranza, dunque il pregiudizio, nelle scuole e negli spazi di aggregazione. Risultano fondamentali, è stato detto, la competenza medica ed il progresso della ricerca per favorire la diagnosi e facilitare la cura.



“ Ringraziamo i promotori, gli enti coinvolti, i relatori, i partecipanti- sottolinea l’assessore alla Cultura Nauiscaa Cameli- Il convegno ha dimostrato come parlare di patologie poco note e delle problematiche connesse, possa rappresentare un aiuto concreto, un faro acceso per quanti sono ancora nel buio”.
“ Sono molto soddisfatta di quanto vissuto sabato - commenta l’organizzatrice Donatella Savini-  La partecipazione non è stata solo numerosa, ma calda, generosa, aperta alla collaborazione. Il convegno ha acceso i riflettori su una sindrome il cui approccio deve essere necessariamente multidisciplinare. I primi risultati, peraltro, sono già arrivati. Due mamme ci hanno contattati e sono state messe “in rete”, cioè accolte in una comunità di genitori che ha vissuto e vive le stesse situazioni. “Rete”, dicevo: il convegno di sabato intende essere la prima maglia di una trama di persone, esperienze, competenze, chiamate a rompere la solitudine e la rassegnazione di tante famiglie e dei loro ragazzi”.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina