ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 2 dicembre 2024

EMANUELE MORETTI PORTA IL PALAZZO DUCALE DI TAGLIACOZZO ALLA MOSTRA “ITALIA RAND TOUR” AD AMBURGO


TAGLIACOZZO - "Un’interessante percorso di opere d’arte contemporanee, intitolato “Italia Grand Tour”, è stato inaugurato lo scorso venerdì 29 novembre nell'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. La mostra è dedicata alla scoperta dell'Italia marginale e periferica, attraverso le opere di otto artisti che hanno proposto una nuova prospettiva sulle bellezze nascoste del Bel Paese.L’artista marsicano Emanuele Moretti, direttore artistico della rassegna d’arte “Contemporanea” nell’ambito del Festival internazionale di mezza Estate di Tagliacozzo, ha dedicato il suo lavoro ad uno dei monumenti architettonici e storici più importanti d’Abruzzo e cioè il Palazzo ducale Orsini - Colonna, nella città di Tagliacozzo. L’opera d’arte si intitola “Passaggi” a significare, tra l’altro, la posizione strategica di questo edificio, posto al centro dell’attuale abitato, lungo il percorso dell’antica consolare Tiburtina Valeria, nel mezzo della spaccatura del monte dove si insinua l’antica via romana per inerpicarsi fino al suo punto più alto, il valico del Montebove e poi ridiscendere finalmente verso Roma.





« ...Non ho mai visto nulla di più maestoso dell'ingresso a Tagliacozzo: è un burrone a precipizio, che in apparenza sembrerebbe fatto ad arte»
Così EdwardLear, scrittore inglese nel suo Grand Tour descrive il passaggio per Tagliacozzo nel 1843.

Moretti in “Passaggi” ha voluto indicare alcuni particolari degli splendidi affreschi del Palazzo, attribuiti a Lorenzo da Viterbo, realizzati nella seconda metà del ‘400: i piedi nudi del Battista, il piedino del Bambino Gesù, i piedi calzati dei personaggi e cortigiani nel corteo dei Magi, i calzari neri del committente il conte Roberto Orsini, tutti a simboleggiare la storia di un lungo percorso e cammino che evoca il passaggio appunto.




Moretti ha inoltre arricchito l’esposizione pittorica di Amburgo con un prezioso elemento originale, concesso dal Comune, e consistente nel capitello in legno di una capriata del soffitto della Sala delle prospettive. L’installazione prende vita così mediate il trasferimento da Tagliacozzo ad Amburgo di un “pezzo del Palazzo”, per mostrare il pregio delle rifiniture di questo luogo meraviglioso, ma anche per testimoniare lo stato di semi abbandono e deterioramento dello stesso.

La parola tedesca “Rand”, nel titolo della mostra, indica il margine, il bordo, in senso letterale e figurato: e proprio alla bellezza che si cela ai margini dei luoghi culturalmente più noti del nostro Paese è stata dedicata l’esposizione Italia Rand Tour.

I protagonisti di questa inedita rassegna, curata da Gabriele Naddeo, sono membri del progetto “Babele”, collettivo sui generis nato nel 2023 dall’intersezione di discipline, istanze e pratiche artistiche anche molto diverse tra loro. Gli otto elementi contribuiscono a creare, ciascuno con la propria tecnica e il proprio linguaggio espressivo, un mosaico di luoghi, tecniche e materiali che rappresenta la ricchezza e la diversità dell'Italia meno frequentata e distante dai percorsi culturali abituali.

Dalle ceramiche di Matteo Bagolin ai dipinti Francesco Campese e Guglielmo Mattei, dalle sculture di Stefano Volpe e Alessandro D'Aquila alle opere di Emanuele Moretti, Filippo Saccà e Ricardo Aleodor Venturi, il percorso espositivo delinea un panorama inedito del nostro Paese.

I lavori in mostra invitano l’osservatore a scoprire la bellezza nascosta nei piccoli dettagli, nei luoghi meno battuti dai giri turistici, rilanciando al tempo stesso un dialogo sui rapporti culturali tra la Germania, Paese che ospita l’esposizione, e l’Italia, meta ambita fin dal XVIII secolo da tutti i viaggiatori in cerca di formazione artistica".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-