ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 dicembre 2024

A TUTTO DAMS 2024. DAL 5 DICEMBRE MOSTRA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE NELLA PINACOTECA CIVICA DELLA CITTÀ PER PORTARE ALLA LUCE L’INVISIBILE DELL’ARTE PUBBLICA A TERAMO


TERAMO - "A tutto DAMS 2024 è un progetto didattico interdisciplinare dell’Università di Teramo che unisce varie discipline della sfera artistica, come le arti visive, la musica, la danza, il teatro, la letteratura e la fotografia. Il progetto, ideato, promosso e realizzato dal Corso di Studi in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) dell’Università di Teramo, con il contributo del Dipartimento di Scienze della comunicazione, si svolge con la collaborazione del Museo Nazionale d’Abruzzo-MuNDA, del Comune di Teramo, della Fondazione “Venanzo Crocetti” di Roma, dell’Associazione culturale “Teramo Nostra” e della Fondazione “Luigi Spezzaferro”.Il punto d’avvio del progetto sarà una mostra di quaranta fra quadri, disegni e fotografie, connessi in via diretta o indiretta alla città di Teramo. Le opere, provenienti per lo più dai depositi della Pinacoteca Civica di Teramo e del Museo Nazionale d’Abruzzo-MuNDA dell’Aquila - da diverso tempo sottratte alla fruizione del pubblico - sono selezionate, approfondite sul piano scientifico e allestite dagli allievi del DAMS, che in questo modo le reintegrano nel tessuto sociale della città. La mostra sarà inaugura il 5 dicembre alle ore 17.00 e rimarrà aperta fino al 15 febbraio 2025 all'interno della Pinacoteca Civica di Teramo.
«Come un sasso nello stagno - spiega Paolo Coen, presidente del Corso di laurea in DAMS - le opere e gli spazi della mostra generano una serie di altri eventi artistici, sempre realizzati dagli studenti del DAMS. La stessa Pinacoteca Civica ospita durante i giorni di apertura eventi e laboratori centrati sulle arti musicali, performative e letterarie, come pure sulla didattica delle arti».
«La mostra - aggiunge Coen - si pone l’obiettivo di approfondire la conoscenza di lavori conservati in collezioni pubbliche o legate all’arte pubblica di Teramo. Tali opere, spesso realizzate da artisti di livello rimarchevole, per vari motivi risultano ancor oggi in tutto o in parte ignote al grande pubblico. Sia pure per un tempo limitato, esse tornano alla luce, ovvero a disposizione dei visitatori, e si reintegrano nella sfera della nostra percezione, in linea con quanto indicato fra l’altro dalle moderne direttive museologiche in materia di fruizione collettiva».
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina