ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin - Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo - Biondi, il nostro lavoro è stato compreso e apprezzato - Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 2 dicembre 2024

A TUTTO DAMS 2024. DAL 5 DICEMBRE MOSTRA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE NELLA PINACOTECA CIVICA DELLA CITTÀ PER PORTARE ALLA LUCE L’INVISIBILE DELL’ARTE PUBBLICA A TERAMO


TERAMO - "A tutto DAMS 2024 è un progetto didattico interdisciplinare dell’Università di Teramo che unisce varie discipline della sfera artistica, come le arti visive, la musica, la danza, il teatro, la letteratura e la fotografia. Il progetto, ideato, promosso e realizzato dal Corso di Studi in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) dell’Università di Teramo, con il contributo del Dipartimento di Scienze della comunicazione, si svolge con la collaborazione del Museo Nazionale d’Abruzzo-MuNDA, del Comune di Teramo, della Fondazione “Venanzo Crocetti” di Roma, dell’Associazione culturale “Teramo Nostra” e della Fondazione “Luigi Spezzaferro”.Il punto d’avvio del progetto sarà una mostra di quaranta fra quadri, disegni e fotografie, connessi in via diretta o indiretta alla città di Teramo. Le opere, provenienti per lo più dai depositi della Pinacoteca Civica di Teramo e del Museo Nazionale d’Abruzzo-MuNDA dell’Aquila - da diverso tempo sottratte alla fruizione del pubblico - sono selezionate, approfondite sul piano scientifico e allestite dagli allievi del DAMS, che in questo modo le reintegrano nel tessuto sociale della città. La mostra sarà inaugura il 5 dicembre alle ore 17.00 e rimarrà aperta fino al 15 febbraio 2025 all'interno della Pinacoteca Civica di Teramo.
«Come un sasso nello stagno - spiega Paolo Coen, presidente del Corso di laurea in DAMS - le opere e gli spazi della mostra generano una serie di altri eventi artistici, sempre realizzati dagli studenti del DAMS. La stessa Pinacoteca Civica ospita durante i giorni di apertura eventi e laboratori centrati sulle arti musicali, performative e letterarie, come pure sulla didattica delle arti».
«La mostra - aggiunge Coen - si pone l’obiettivo di approfondire la conoscenza di lavori conservati in collezioni pubbliche o legate all’arte pubblica di Teramo. Tali opere, spesso realizzate da artisti di livello rimarchevole, per vari motivi risultano ancor oggi in tutto o in parte ignote al grande pubblico. Sia pure per un tempo limitato, esse tornano alla luce, ovvero a disposizione dei visitatori, e si reintegrano nella sfera della nostra percezione, in linea con quanto indicato fra l’altro dalle moderne direttive museologiche in materia di fruizione collettiva».
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-