ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: “UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO”

L’AQUILA - "L’acqua del Gran Sasso, bene comune primario e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, deve esser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 dicembre 2024

BILANCIO: LIRIS, "FINANZIARIA POLITICA CON TAGLIO CUNEO FISCALE, ALIQUOTE IRPEF E SOLDI VERI SU SANITA'"SENATORE AQUILANO DI FDI, RELATORE LEGGE: "TRACCIAMO FINALMENTE VISIONE PER FUTURO DEL PAESE CON SOSTEGNO REALE A LAVORATORI, IMPRESE E SSN"


ROMA - "Taglio del cuneo fiscale, passaggio strutturale a tre aliquote Irpef, soldi veri per la sanità, con 136,5 miliardi nel 2025 e oltre 140 nel 2026. Sono le tre misure principali a sostegno di lavoratori, imprese e sistema sanitario nazionale che rendono questa manovra finanziaria uno strumento di progettazione politico e fortemente identitario, tracciando finalmente una visione del futuro del Paese".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, confermato anche quest'anno relatore del disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.

Circa 800 gli emendamenti alla Manovra depositati, tutti dell'opposizione. La Commissione Bilancio si riunirà venerdì 27 alle 11 per decidere come proseguire l'esame della legge di Bilancio, che andrà in Aula alle 14 per la discussione generale e vedrà il via libera definitivo sabato 28.

"Nel caso fossero stati presentati pochi emendamenti, si sarebbe potuto pensare anche pensare di discuterli ed affrontarli - spiega Liris - ma visti gli sviluppi e il clima di ostruzione, per motivi di tempo non possiamo permetterci ulteriori esami, pena l'esercizio provvisorio".

"Come ribadito dalla premier Giorgia Meloni, continuiamo a mantenere gli impegni presi con gli italiani - aggiunge il senatore aquilano - A cominciare dal taglio del cuneo fiscale, di circa 15 miliardi, che ora diventerà strutturale come chiedevano sindacati ed imprese. Si tratta di una precisa scelta politica: mettiamo più soldi nelle tasche dei lavoratori, dopo aver detto basta al reddito di cittadinanza".


E ancora: "Le aliquote Irpef diventano tre, anche qui in modo strutturale, quindi aliquota del 23% per i redditi fino a 28.000 euro; del 35% per i redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000 euro; del 43% per i redditi che superano 50.000 euro".

Per quanto riguarda la Sanità, aggiunge Liris, dirigente medico in aspettativa della Asl aquilana: "Nel 2025 ci saranno 136,5 miliardi, e oltre 140,6 miliardi nel 2026. Parliamo di soldi veri, che vanno al di là della copertura dei costi del rinnovo dei contratti del personale medico e sanitario, o per compensare l’inflazione. Uno stanziamento che non ha precedenti".

"Insomma - rimarca - una legge di Bilancio finalmente politica, che rispecchia lo spirito del centrodestra. Non assisteremo più a sprechi come nel caso del Reddito di cittadinanza, e proponiamo al Paese una visione, con progetti concreti e soldi veri per un futuro solido", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina